|
La Fondazione ‘ Mattei’ promuove il terzo incontro sull’Europa economica |
---|
10/05/2019 | Si rinnova a Matera l’appuntamento con il ciclo di conferenze “Europa economica in Matera Capitale della Cultura 2019”, organizzato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei a cura di Margareta Berg, imprenditrice da anni radicata a Matera.
Il terzo incontro del ciclo, che si terrà martedì 14 maggio alle ore 18:30 presso Palazzo Viceconte, vedrà la partecipazione di Domenico De Masi, sociologo e professore di sociologia del lavoro, e Oscar Farinetti, imprenditore e fondatore Eataly. Un nuovo momento di confronto sul ruolo economico dell’Italia nel conteso europeo, sulla base delle conoscenze ed esperienze professionali dei protagonisti.
Al primo e al secondo incontro, che si sono svolti a marzo, hanno partecipato: Carlo Cottarelli, economista e attualmente direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici; Domenico Fanizza, executive director del Fondo Monetario Internazionale per Italia, Portogallo, Grecia e Malta; Giulio Sapelli, consigliere di amministrazione della Fondazione Eni Enrico Mattei, economista, storico e accademico; e Corrado Passera, banchiere e dirigente d’azienda. Due momenti importanti di riflessione, nei quali sono state analizzate le debolezze e le potenzialità economiche dell’Italia e dell’Europa, l’attuale ruolo dell’Italia nel contesto europeo e il ruolo che potrebbe giocare, qualora si intervenisse attraverso riforme e investimenti. Non sono mancati gli spunti per rilanciare l’economia del Mezzogiorno e della Basilicata, con un particolare focus sul ruolo di Matera Capitale della Cultura 2019.
L’ultimo incontro del ciclo di conferenze, in programma nei prossimi mesi, vedrà la partecipazione di Yanis Varoufakis, già ministro greco dell’economia e grande protagonista del dibattito europeo sulla finanza.
A moderare i dibattiti sarà Eugenio Occorsio, capo servizio Affari e Finanza de La Repubblica.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|