HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rocco Papaleo al Lucania film festival con “Lucano movie night”

18/08/2012

Dopo il bagno di folla e di successo per Emir Kusturica a cavallo tra cinema e musica, con l’enorme prospettiva di un gemellaggio fra Pisticci e Kustendorf, la cittadella realizzata dal cineasta balcanico e sede dell’International Film and Music Festival, la XIII edizione del Lucania Film Festival si chiude domenica 19 agosto a partire dalle 20.30 con lo Speciale “Lucano Movie Night con Rocco Papaleo”, nell’ambito della prestigiosa collaborazione con lo storico marchio dell’Amaro Lucano, che riporta a Pisticci un vecchio amico del Festival. Rocco Papaleo ha partecipato, infatti, in diverse vesti a numerose edizioni dell’evento. L’attore e regista lucano torna nella sua terra d’origine arricchito dall’esperienza all’ultimo Festival di San Remo e nel bel mezzo dei lavori che porteranno a girare in Sardegna il suo nuovo film “Una piccola impresa meridionale”, dopo il successo di “Basilicata Coast to Coast”.
Nella centralissima piazza Umberto I di Pisticci saranno proiettati i film vincitori a vario titolo del LFF 2012, così come decretato dalla giuria lo scorso 13 agosto. Le scelte hanno premiato lavori venuti da lontano, con le ambite “Elle” di Allelammie assegnate ad opere provenienti da Francia, Grecia, Russia, Norvegia, Svezia, Belgio ed Iran a conferma del profilo internazionale raggiunto ormai stabilmente da un evento che ogni anno intercetta i due terzi della produzione mondiale di corti.
Al termine delle proiezioni Rocco Papaleo salirà sul palco del LFF insieme al direttore artistico Rocco Calandriello ed al direttore organizzativo nonché presidente di Allelammie Massimiliano Selvaggi per un incontro informale nel quale l’artista lucano saprà come sempre divertire il pubblico con la sua esilarante comicità.
Il “Lucano Movie Night”, inoltre, suggella la partnership tra il Lucania Film Festival e l’Amaro Lucano, coinvolto nel progetto di Allelammie per l’ambizione e la portata internazionale del suo programma e dei suoi ospiti, nell’ambito di una idea che ha interamente origine da una brillante realtà nata ed operante nella stessa terra dalla quale ha preso le vie del mondo il prestigioso marchio della famiglia Vena.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo