HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pierluigi Battista per l'Anteprima di Amabili Confini

2/05/2019

Amabili Confini, il progetto di rigenerazione sociale delle periferie di Matera, pronto a esplorare nuovi “Orizzonti”. Venerdì, 3 maggio, sarà Pierluigi Battista l’ospite dell’Anteprima della rassegna che si svolgerà dal 16 maggio al 19 giugno.
Giornalista, inviato ed editorialista del “Corriere della Sera”, di cui è stato vicedirettore dal 2004 al 2009, inviato de “La Stampa”, condirettore di “Panorama”, conduttore del programma “Altra Storia” (2003-2007) su La 7, Battista parlerà con Simonetta Sciandivasci del suo ultimo libro “Il senso di colpa del dottor Zivago”, pubblicato da La nave di Teseo. Nel volume Battista racconta la vita da romanzo di Boris Pasternak, una storia avvincente di donne e poeti, spie e carteggi segreti, in cui si intrecciano pericolosamente letteratura e passione. Protagonista della storia è Olga Ivinskaja, la donna che ha ispirato allo scrittore l’immortale Lara. E’ il 16 agosto del 1960 quando la polizia sovietica bussa alla porta di Olga che conosce già il motivo di quella visita sgradita. Da quindici anni è infatti l’amante, l’amica, la confidente dello scrittore Boris Pasternak, diventato un nemico della patria all’indomani della pubblicazione clandestina del Dottor Živago. Nel 1960 Pasternak è ormai morto da qualche mese, sono passati tre anni dalla prima edizione del romanzo e due anni dal Premio Nobel che è stato costretto a non ritirare, così Olga finisce in Siberia dopo un processo sommario. È solo l’ultimo capitolo, postumo, della vita sentimentale di uno scrittore irregolare, segnata da amori folli e abbandoni repentini: dalla seconda moglie Zinaida, rubata a un amico, alla poetessa Marina Cvetaeva, fino all’incontro folgorante con la sua nuova musa, Olga.

Poi, negli incontri successivi, Amabili Confini inizierà il suo viaggio nei quartieri della periferia di Matera, trasformati per l’occasione in luoghi del fare, in cui si forgiano e si attuano esperimenti di cultura partecipata. Il progetto che, ideato da Francesco Mongiello, ha il suo fulcro nella narrazione, toccherà anche altri quattro comuni della provincia: Irsina, Miglionico, Montescaglioso e Policoro. Comune l’obiettivo: trasformare le periferie in luoghi di bellezza e di memoria, riconnettere l’abitante all’identità storica del quartiere, rafforzare il senso di appartenenza degli abitanti delle periferie alla comunità, ricreare le interazioni sociali tipiche dei vicinati, abbattere i confini "elitari" della letteratura portandola tra la gente "comune", perché la cultura possa costituire un’opportunità di crescita per ogni individuo e il suo linguaggio universale possa risuonare ovunque, anche e soprattutto nelle periferie.
L’appuntamento con Pierluigi Battista per l’Anteprima di Amabili Confini è, alle ore 18.30, nella Biblioteca Provinciale “Tommaso Stigliani”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo