HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pierluigi Battista per l'Anteprima di Amabili Confini

2/05/2019

Amabili Confini, il progetto di rigenerazione sociale delle periferie di Matera, pronto a esplorare nuovi “Orizzonti”. Venerdì, 3 maggio, sarà Pierluigi Battista l’ospite dell’Anteprima della rassegna che si svolgerà dal 16 maggio al 19 giugno.
Giornalista, inviato ed editorialista del “Corriere della Sera”, di cui è stato vicedirettore dal 2004 al 2009, inviato de “La Stampa”, condirettore di “Panorama”, conduttore del programma “Altra Storia” (2003-2007) su La 7, Battista parlerà con Simonetta Sciandivasci del suo ultimo libro “Il senso di colpa del dottor Zivago”, pubblicato da La nave di Teseo. Nel volume Battista racconta la vita da romanzo di Boris Pasternak, una storia avvincente di donne e poeti, spie e carteggi segreti, in cui si intrecciano pericolosamente letteratura e passione. Protagonista della storia è Olga Ivinskaja, la donna che ha ispirato allo scrittore l’immortale Lara. E’ il 16 agosto del 1960 quando la polizia sovietica bussa alla porta di Olga che conosce già il motivo di quella visita sgradita. Da quindici anni è infatti l’amante, l’amica, la confidente dello scrittore Boris Pasternak, diventato un nemico della patria all’indomani della pubblicazione clandestina del Dottor Živago. Nel 1960 Pasternak è ormai morto da qualche mese, sono passati tre anni dalla prima edizione del romanzo e due anni dal Premio Nobel che è stato costretto a non ritirare, così Olga finisce in Siberia dopo un processo sommario. È solo l’ultimo capitolo, postumo, della vita sentimentale di uno scrittore irregolare, segnata da amori folli e abbandoni repentini: dalla seconda moglie Zinaida, rubata a un amico, alla poetessa Marina Cvetaeva, fino all’incontro folgorante con la sua nuova musa, Olga.

Poi, negli incontri successivi, Amabili Confini inizierà il suo viaggio nei quartieri della periferia di Matera, trasformati per l’occasione in luoghi del fare, in cui si forgiano e si attuano esperimenti di cultura partecipata. Il progetto che, ideato da Francesco Mongiello, ha il suo fulcro nella narrazione, toccherà anche altri quattro comuni della provincia: Irsina, Miglionico, Montescaglioso e Policoro. Comune l’obiettivo: trasformare le periferie in luoghi di bellezza e di memoria, riconnettere l’abitante all’identità storica del quartiere, rafforzare il senso di appartenenza degli abitanti delle periferie alla comunità, ricreare le interazioni sociali tipiche dei vicinati, abbattere i confini "elitari" della letteratura portandola tra la gente "comune", perché la cultura possa costituire un’opportunità di crescita per ogni individuo e il suo linguaggio universale possa risuonare ovunque, anche e soprattutto nelle periferie.
L’appuntamento con Pierluigi Battista per l’Anteprima di Amabili Confini è, alle ore 18.30, nella Biblioteca Provinciale “Tommaso Stigliani”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo