|
Le 'architetture' di moda di una giovane senisese in passerella al Tuscany Hall |
---|
23/04/2019 | Ha la passione per la moda fin dall’età di 12 anni. Oggi che di anni ne ha 25 la passione comincia a diventare un vero e proprio lavoro, seguendo un percorso di studi preciso che ha indirizzato una giovane senisese a seguire (e perseguire) il suo grande sogno nonostante all’inizio avesse scelto un altro tipo di strada. Lei è Felicia Cuccarese, senisese ‘’trapiantata’’ in Toscana dove da tre anni frequenta l’Accademia Italiana di arte moda e design di Firenze. “L'accademia- ci spiega- unisce il disegno alla pratica, lo studio dei tessuti e come uno rispetto ad un altro possa far risaltare il capo stesso”. E dal sogno al progetto realizzato l’emozione è grande. “Vedere realizzati i propri capi è sempre una grande emozione- dice- e in particolare proprio pochi giorni fa ho vissuto una emozione ancora più grande”. Già, perché nell'ultimo anno di corso l'accademia offre la possibilità ai ragazzi di creare una mini collezione di cinque outfit, donna/ uomo o bambino e organizza una sfilata al Tuscany Hall dove tutti gli studenti mostrano i loro lavori. “Quest'anno eravamo in cinquanta- spiega Felicia- è stato molto bello vedere i miei capi in passerella, in un evento che ha avuto come madrina l’attrice Martina Stella e come ospite lo stilista Antonio Extempore”. “Quando iniziai l'accademia- ci racconta- non avevo un mio stile, una linea da seguire; col tempo ho iniziato ad avere una mia ‘filosofia’ di pensiero riguardo la moda che ho cercato di focalizzare nella sfilata finale. Cerco di partire sempre da forme lineari, molto asciutte, cercando poi un dettaglio che faccia risaltare un capo, rendendolo unico. Proprio come nella sfilata finale, mi sono ispirata alle tegole di tetti come ad esempio la Cattedrale di Santo Stefano di Vienna, riprendendone la forma arrotondata nella parte inferiore”. In bocca al lupo allora!
Lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|