HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cascini ha portato fuori dalla Basilicata la lucanità del suo Girotondo

15/04/2019

Il tour programmato del Girotondo tra primina e buona scuola nella Lucania(raccolta di 37 liriche con in chiusura una poesia titolata Matera 2019), che ha visto protagoniste le comunità di Laterza (TA) Oppido Mamertina (RC) e Salerno, ha mostrato prepotentemente il valore formativo degli incontri ed ha liberato la speranza che Matera 2019 possa essere un’occasione di riscatto per ciascuno e per l’interno Mezzogiorno .Il Sindaco Lopane e la dirigente del liceo scientifico Surico nell’incontro di Laterza hanno espresso compiacimento per l’iniziativa essendo la comunità laertina integrata nel progetto di Matera capitale della cultura 2019 . L’organizzazione della manifestazione affidata alle professoresse Calò e Carrera ha reso l’incontro poeticamente sensibile anche per i pertinenti intermezzi musicali e coreutici. Commosso e partecipato l’incontro in Calabria :in prima fila gli operatori scolastici- già dal 1985-don Paolo Martino,Ciccio D’Agostino e Carmelo Garreffa. L’amministrazione comunale ha donato al poeta Prospero Cascini una targa come ringraziamento e a ricordo dell’evento. L’organizzazione della presentazione della silloge ha visto Il coinvolgimento del dirigente scolastico Rotolo,del sindaco Giannetta e delle professoresse Epifanio,Zappia e Riganò. Il tutto sapientemente coordinato dal Dirigente scolastico Bruno Demasi con collegamenti musicali e storici di sicuro spessore. le conclusioni di don Paolo Martino hanno messo in risalto la efficace organizzazione dell’evento e come i legami di stima e di amicizia possano superare qualsiasi barriera e lo scorrere del tempo. L’appuntamento di Salerno con il coinvolgimento della dirigente Frigenti e del presidente dell’associazione Lucani a Rosalia Salerno si è caratterizzato per il taglio metodologico-didattico riferito al rapporto poesia a-scuola tanto superficiale in questo momento storico. Il giornalista- scrittore Alfonso Sarno, che ha curato l’introduzione alla seconda edizione del testo, ancora una volta riferendosi all’autore ha detto che i valori espressi nel percorso poetico sono proprio quelli che caratterizzano chi e’ stato Preside prima che manager. Presente all’incontro l’editore Monetti che ha ringraziato i presenti soffermandosi sulla politica della propria casa editrice .Rocco Cascini e Teresa Florio, lucani a Salerno, e la poetessa Gabriella Giuliani hanno letto con trasporto alcune poesie . Molto apprezzate le poesie che esprimono al meglio la Lucanità dell’opera :Il Paese, il mio paese (Castelsaraceno paese natale del poeta, incastonato nell’appennino lucano) e Matera 2019.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo