HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il raskatiello di miskiglio di Teana diventa prodotto agricolo tradizionale

12/04/2019

La Pro Loco Teana, associazione di Promozione Turistica e Sociale del Comune di Teana (PZ), è impegnata da sempre nella promozione del ricco patrimonio delle tradizioni del nostro territorio. Il 12 Marzo 2019 (GU Serie Generale n.60 del 12-03-2019 - Suppl. Ordinario n. 9) il Raskatiello di Miskiglio di Teana è stato inserito nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT) istituito dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo (Mipaaft) che ha anche il compito di promuoverne la conoscenza a livello nazionale e all'estero. Il Raskatiello di Miskiglio di Teana è uno dei piatti della tradizione di un’area territoriale ben definita del Parco Nazionale del Pollino, detta “Valle del Serrapotamo”. La nascita di questo piatto può essere collocata intorno al 1600, periodo nel quale Teana, come il resto della Regione, si ritrovò ad affrontare un periodo di forte carestia dovuta alle continue morti a causa della peste nera e dei terremoti che si susseguirono in quegli anni. Sfamarsi era diventato la priorità e la popolazione fu costretta a cercare un’alternativa: produrre una quantità sufficiente di legumi e da qui il “miscuglio” di farina di grano e farina di fave. Da sempre la nostra associazione si è posta come obiettivo la valorizzazione di questa tradizione, siamo molto soddisfatti: con l’assegnazione del Marchio PAT abbiamo compiuto un ulteriore passo in avanti per dar risalto e valorizzare questa eccellenza enogastronomica teanese. Abbiamo concluso una prima fase di sviluppo dei programmi di promozione iniziati con la pubblicazione di un Volume Scientifico sul Miskiglio di Teana, [Bove, Galgano, Lo Vaglio, Pesce, Aloia, Romano (2016) Il Miskiglio di Teana – Ed. Ermes] nato dalla collaborazione della Pro Loco Teana con il Comune di Teana e realizzata grazie ai Fondi del Patrimonio Beni Intangibili della Basilicata, che ha visto il coinvolgimento dell’Università di Basilicata e di alcuni soci della nostra associazione che hanno portato un contributo fondamentale nella stesura dell’opera. Data la presenza di altri marchi PAT del tutto affini al Miskiglio di Teana, come i Raskatielli di Legumi di Fardella, che rappresenta solo uno dei numerosi punti comuni del territorio del Serrapotamo, ci poniamo ora come obiettivo primario una collaborazione con i paesi limitrofi che possa portare alla nascita di percorsi turistici che accomunino l’enogastronomia con le tradizioni del nostro territorio. Crediamo che sia necessario iniziare ad unire le forze per cercare di costruire qualcosa di importante: una filiera corta di produzione che possa portare sia benefici a livello turistico sia benefici di tipo socio-economico. Le “differenze” posso e devono essere un valore aggiunto e non un elemento di divisione.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo