HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Global Strike for Future: riflessioni dai ragazzi di Sant'Arcangelo

16/03/2019

"La rana non si ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive". Questo è un proverbio citato oggi da una rappresentante di Legambiente di Senise, Maria Antonietta Labanca. Ci ha fatto riflettere sul concetto di autocontrollo e di adattamento ai propri spazi. Viviamo ormai in una società sfrenata, siamo abituati a non guardare oltre il nostro naso, permettendoci lussi che non riescono ad essere contenuti neanche da cinquecento milioni di chilometri quadri. Nel nostro piccolo oggi abbiamo occupato strade e bloccato veicoli, per inviare un messaggio: molto spesso tendiamo ad amalgamarci troppo alle comodità a cui la globalizzazione e il capitalismo vogliono farci assuefare. Il nostro pianeta grazie all'equilibrio di una serie di fattori, riesce ad ospitare delle forme di vita, prodotto di questo equilibrio primordiale. Credo che da tali, non abbiano il diritto di rompere qualcosa che non hanno neppure generato.

Giovanna Tuzio

Personalmente mi ha molto colpito come una ragazzina di 16 anni sia riuscita a scuotere gli animi, nonostante questo sia un tema di cui si parla da anni. Mi ha colpito la sua determinazione e per questo ho deciso di prendere parte allo sciopero, bisogna far capire a tutti che ormai non c'è più tempo (secondo l'ultimo report dell'IPCC abbiamo 12 anni per provare a risolvere questo problema), bisogna far capire che ci stiamo autodistruggendo, e che se non facciamo qualcosa subito saremo noi a pagarne le conseguenze.

Camilla Bellusci

Malgrado le difficoltà nel coinvolgere tutti i ragazzi, siamo ben riusciti ad appellarci. Purtroppo parte dei ragazzi non ha colto lo spirito di uno sciopero, per mancanza di documentazione, eppure basterebbe poco , con dati social e altre reti. Con questa giornata invito noi giovani a riflettere sui validi motivi che hanno portato a questa manifestazione. Noi siamo il futuro ed è nostro compito oggi batterci per crescere e migliorare le condizioni di questa terra.

Silvia Lo Vaglio

Credo che questa giornata resterà per sempre nella mia memoria, è stata una giornata in grado di farci capire molti obiettivi da raggiungere con una forte determinazione e costanza in quello che si fa, non bisogna conformarsi alla massa , bensì bisogna distinguersi, prendere iniziative e coinvolgere tutti !
Mariella Rossi


Oggi più che mai grazie dobbiamo dirlo ad ognuno di noi, anche perché non esistono gerarchie sociali ,il risultato si ottiene se chi promuove le iniziative sente davvero il motivo della propria protesta e noi oggi possiamo essere sicuramente soddisfatte di aver portato, anche se minimamente, la nostra protesta avanti , contro tutte le difficoltà.

Antonella Greco



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo