HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via la formazione per 90 volontari delle Pro Loco per il servizio civile

14/03/2019

Saranno consegnati i Passaporti Matera 2019 per vivere un anno da cittadini culturali temporanei
MATERA - E’ in programma venerdì 15 marzo 2019 a partire dalle ore 9 presso la sala conferenze dell’ex ospedale San Rocco in piazza San Giovanni a Matera la prima giornata di formazione generale per i 90 volontari delle Pro Loco lucane aderenti ai progetti di Servizio Civile Nazionale UNPLI finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale . Saranno presentati i due progetti di Servizio Civile Unpli Basilicata dal titolo “Memoria Storica di Basilicata” e “Storia e Tradizioni della Lucania” a cui aderiscono le Pro Loco di Accettura, Armento, Avigliano, Barile, Bernalda, Castel Lagopesole, Cirigliano, Filiano, Maratea, Metaponto, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Nova Siri, Oliveto Lucano, Paterno, Pietrapertosa, Pignola, Rionero, Ripacandida, Rotondella, Salandra, San Severino Lucano, Sasso di Castalda, Senise, Spinoso, Stigliano, Tricarico, Valsinni e Viggianello, in partenariato con l’Università degli Studi della Basilicata. Alla giornata formativa, presieduta da Salvatore Adduce, Presidente Fondazione Matera Basilicata 2019, porteranno il loro saluto Raffaello De Ruggieri, Sindaco di Matera, Claudio Rospi, Presidente Pro Loco Matera, Pierfranco De Marco, Consigliere Nazionale Unpli. Dopo l’introduzione del Presidente del Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata e Responsabile regionale Servizio Civile Unpli, Rocco Franciosa, sono previsti gli interventi di Mariano Schiavone, Direttore Apt Basilicata, Patrizia Minardi, Dirigente Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata, Giuseppe Romaniello, Direttore Università degli studi della Basilicata, Vito Sabia, collaboratore regionale Servizio Civile Unpli e di Elena Vigilante dell’Unibas. Il Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata con il patrocinio della Fondazione Matera Basilicata 2019 consegnerà il “Passaporto Matera 2019” a tutti i giovani volontari lucani e agli operatori locali di progetto delle Pro Loco impegnati nella realizzazione dei progetti di Servizio Civile Nazionale Unpli, per vivere l’anno di Matera Capitale Europea della Cultura da “Cittadini culturali temporanei”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo