|
Tolve, i festeggiamenti in onore di San Rocco |
---|
15/08/2012 | Proseguono a Tolve gli eventi programmati dal Consiglio Pastorale Parrocchiale in occasione della Festa di San Rocco. Un ricco cartellone sta rendendo maggiormente suggestiva la festa in onore del Santo Protettore di Tolve. I festeggiamenti, religiosi e civili, sono iniziati il 7 agosto con il primo giorno di novena, lo sparo dei tradizionali nove colpi e il giro per le vie cittadine della Banda Città di Tolve. E’ proseguito con la “Settimana dell’Arte”, a cura dell’associazione musicale F. Mentissi, con concerti ed altre manifestazioni incentrate sul tema dell’arte come manifestazione di amore e passione. Domani 15 agosto a partire dalle 21.30, cinque compagnie di artisti provenienti da Argentina, Uganda-Kenya- Tanzania, Messico, Italia, e Cile, nell’ambito del “Festival Artistinstrada”, animeranno le strade e le piazze di Tolve. Un teatro unico ed itinerante, un circo a cielo aperto, una compagnia di “uomini e donne liberi” che faranno vivere a tutti il “sogno dell’Umanità”. A mezzanotte il cielo si illuminerà grazie al grande e magico spettacolo dei fuochi pirotecnici. Il 16 agosto festa di San Rocco, Patrono di Tolve, il programma civile cede il passo a quello religioso. Dalle 7.00 del mattino una Santa Messa ogni ora sarà celebrata per consentire alle decine di migliaia di pellegrini che accorrono da diverse parti dell’ Italia meridionale, di vivere in modo strettamente spirituale la devozione a San Rocco. Alle 12.00 la solenne processione del Santo attraverserà le vie del paese. In serata, alle 22.00, la banda di Tolve eseguirà il “Gran Concerto del Ventennale” in onore del Santo Patrono, evento a suggello di una consolidata storia e tradizione musicale e culturale della banda cittadina. Il 17 agosto gran finale con il concerto dei Nomadi, con ingresso gratuito a partire dalle 22.00. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|