HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al MIG Festa Internazionale della Donna 2019

7/03/2019

Venerdì 8 marzo 2019, alle ore 10.30, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, Festa Internazionale della Donna, con un Omaggio a Barbara Kruger (Newark, 26 gennaio 1945), ovvero la lotta ai luoghi comuni della società moderna, e per “Storie di donne”, un incontro con Francesca Sogliani, Professore di Archeologia Cristiana e Medievale all’Università di Basilicata.
Barbara Kruger, della quale si vedrà un breve film del 2016 prodotto dalla National Gallery of Art, è nata a Newark, negli Stati Uniti, nel 1945. Ha frequentato la Syracuse University e la Scuola di arti visive. Ha studiato arte e design con Diane Arbus alla Parson's School of Design di New York. Importante il suo lavoro, come capo designer della rivista Mademoiselle, e come art director e picture editor in House and Garden e Aperture.
Le sue immagini di donne, in bianco e nero, prese dalla pubblicità, unite a testi in rosso, brevissimi ma così immediati da capovolgerne in senso, sono diventate un’icona per chi ama riflettere sui problemi della politica e sui temi sociali. Infatti, ogni immagine è un interrogativo: su come siamo diventati, su come reagiamo, su come affrontiamo le situazioni drammatiche della contemporaneità.

Francesca Sogliani, che racconterà agli studenti delle scuole superiori e agli “Amici del MIG” la sua storia di studiosa, è nata nel 1960 a Verona. Nel 1984, all’Università degli Studi di Bologna, si è laureata in Lettere Classiche, con una tesi in Archeologia Cristiana: “La scultura paleocristiana di Verona”. Oggi è Direttrice della Scuola di Specializzazione Beni Archeologici di Matera, Unibas.
Lunga e variegata la sua attività istituzionale, l’attività didattica, l’attività tecnico-scientifica e organizzativa su progetti e bandi nazionali e internazionali, l’organizzazione di mostre e convegni, le attività di ricerca, la partecipazione in qualità di relatrice a convegni, conferenze in Italia e all’estero, la pubblicazione e la cura di volumi su Armi, ornamenti ed instrumentum di età medioevale da Montale e Gorzano, Modena 1995, Ceramica comune e da tavola in Calabria. La circolazione dei manufatti in età altomedievale e medievale nel quadro regionale e in un contesto campione, Aix-en-Provence 1997, Il vetro in Italia meridionale e insulare, Napoli 1999, L’insediamento fortificato di Satrianum in età angioina, Firenze 2011, Matera in età post-antica, Matera 2008, Il mondo rurale della Basilicata nel medioevo. La lettura archeologica della compagine insediativa, delle modalità di controllo e sfruttamento territoriale e dei sistemi socio-economici delle campagne tra X e XIII secolo, 2010, Paesaggi monastici della Basilicata altomedievale e medievale, 2015, L’archeologia medievale in Basilicata: progetti di ricerca e cantieri di scavo, Bari, 2017, Le Cattedrali scomparse della Lucania, Roma 2018,
La Festa della Donna al MIG si propone, dunque, occasione utile a sviluppare e sostenere quel cambiamento che mira al riconoscimento del valore e del grande contributo dato dalle donne alla cultura dei diversi continenti ai quali è rivolto l’interesse di un Museo che accoglie la storia della grafica internazionale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo