HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La scomparsa di Camilla Schiavo: ''resteranno la sua forza, i suoi valori''

27/02/2019

Una brutta notizia ci ha raggiunto in questa mattina di sole. Camilla Schiavo, la Preside Schiavo non è più con noi.
Bella, intelligente, sensibile, una professionista rigorosa, ha dato tutta se stessa al mondo della Scuola, alla cura di tutti i ragazzi e i giovani che hanno avuto la fortuna di averla come insegnante, poi come preside, in una carriera strepitosa che subito le ha dato il ruolo che pienamente meritava e altrettanto pienamente ha assolto con altissima competenza e vera passione. Nata a Bari, sposata a Villa d' Agri, prima docente di lettere al Classico di Viggiano, poi Preside alla Scuola Media di Tramutola per molti anni, poi ai Licei di Marsiconuovo e Viggiano, infine al Galilei di Potenza. Non ho avuto modo di averla come collega o dirigente, ma tra noi c'è stato un bel rapporto di reciproca stima e poi tutti e tre i miei figli l' hanno conosciuta e vissuta come persona eccezionale, aperta e disponibile, capace di un dialogo educativo forte e interessato verso ciascun alunno. Lei sapeva guardarli dentro, sapeva guidarli , incoraggiarli, magari redarguirli con estremo rigore anche, ma sempre giungeva a loro il suo affetto profondo, la sua umanità. Profonda Cultura, grande apertura mentale, valori morali forti e imprescindibili, sono stati i cardini del suo impegno educativo svolto con uno stile generoso, allo stesso tempo umile e superiore.

É ingiusto averla persa.
Aveva tanto da avere e da dare ancora alla Scuola e a questa comunità lucana che stenta a trovare la strada per autodeterminarsi in percorsi democraticamente validi.

Rimane nella Val d' Agri, nel Galilei di Potenza e ovunque sia passata, il segno indelebile di lei, la sua forza e i suoi valori , il suo sorriso e il suo sguardo verso altitudini di realizzazioni personali e collettive.


Teresa De Noia




DA 'STORIE DI ALTERNANZA':




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo