HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Carnevale 2019 – I mesi e le stagioni si raccontano

26/02/2019

L’Istituto Comprensivo di Picerno e Vietri di Potenza, con il supporto delle rispettive Amministrazioni comunali, organizza la sfilata di Carnevale 2019 nei giorni 28 Febbraio e 1 Marzo, in un clima di collaborazione con varie associazioni culturali e di volontariato del territorio. L’evento è inserito nel progetto d’Istituto “Miti e Riti Lucani” e si propone di recuperare il valore della festa del Carnevale, quale momento di riscoperta e valorizzazione di un’identità locale. Le attività realizzate rispondono all’esigenza di educare gli alunni al rispetto del Patrimonio culturale, materiale e immateriale, artistico e paesaggistico, con l’obiettivo di sensibilizzarli e renderli partecipi della sua tutela e valorizzazione, affinché possa diventare bene riconosciuto da tutta la comunità. Il territorio, quindi, è vissuto come ambiente educativo e di apprendimento; il contesto sociale, con le famiglie degli alunni in testa, diventa il tessuto connettivo dei saperi. Queste le premesse che hanno mosso lo studio dei riti del Carnevale legati al mondo agrario e alle celebrazioni d’inizio d’anno; un Carnevale etnico in sintonia con gli altri Carnevali Lucani.
Le sfilate del 28/02 e del 01/03 rappresentano il momento conclusivo di una ricerca sul campo, realizzata attraverso lo studio di fonti scritte e testimonianze orali, dalle quali è emerso come fino agli anni ’50 del ‘900 fosse diffusa, nell’area del Marmo-Melandro-Platano, la tradizione del racconto dei mesi e delle stagioni, come rito propiziatorio per il raccolto: i suoni apotropaici risvegliavano la natura con i campanacci, a seguire la rappresentazione dei mesi con le stagioni, infine il Carnevale/fantoccio, bruciato alla fine del corteo, per simboleggiare l’arrivo del periodo quaresimale.
Gli alunni rievocheranno queste atmosfere con una rivisitazione in chiave avveniristica delle maschere tradizionali e dei personaggi della cultura contadina.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/09/2025 - San Paolo Albanese. Addio a Costantino Troiano, annullata la festa ''Croce e Basilico''

Un grave lutto ha scosso la comunità di San Paolo Albanese. È venuto a mancare prematuramente Costantino Troiano, concittadino molto stimato e benvoluto. A darne notizia è stato il sindaco Mosè Antonio Troiano con un post sui social, nel quale ha espresso il proprio cordogli...-->continua

13/09/2025 - La Basilicata protagonista a Tallinn con il progetto europeo Egov4Youth

C’era anche la Basilicata a Tallinn, in Estonia, in occasione del Learning, Teaching, Training Activity (LTTA) del progetto ‘Erasmus Plus Egov4Youth’. A rappresentarla, Exeo Lab, la società di consulenza potentina al servizio di imprese, enti pubblici e organi...-->continua

13/09/2025 - San Paolo Albanese: domani la festa 'Croce e Basilico'

Iniziata, nel 2019 nell’ambito del “Festival del Cibo e delle tradizioni”, che il Comune di San Paolo Albanese, in collaborazione con altri Enti, ha realizzato con successo, la festa “Croce e Basilico” è una “buona pratica”, riproposta negli anni con determina...-->continua

13/09/2025 -  Cersosimo festeggia i cento anni di nonna Anna Maria

Erano in tanti a festeggiare i cento anni della signora Anna Maria Loprete. C'erano i figli Rosa (Consigliere comunale), Maria e Giovanni, il genero Vincenzo, la nuora, i nipoti e i bisnipoti, la dottoressa Maria Domenica Natale, una di famiglia, ripete più e...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo