HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Apertura e orario continuato, dalle 10 alle 20, al MUSMA per Ferragosto

11/08/2012

Per le numerose presenze di turisti, soprattutto francesi e nord europei, che dagli inizi del mese di agosto hanno fatto tappa al MUSMA per la loro vacanza nella città dei Sassi, il 15 agosto il MUSMA seguirà l’orario continuato dalle 10 alle 20.
Una possibilità in più per visitare la collezione del Museo, esposta su superficie di mq. 2929 di Palazzo Pomarici, e un’occasione per ritemprarsi, nelle ore più calde della giornata, nei freschi ambienti ipogei del piano inferiore del “Palazzo delle cento stanze”.
Oltre al ricco corpus di circa 400 opere, che illustra la storia della scultura italiana e internazionale dalla fine del 1800 a oggi, sarà possibile visitare le tre mostre temporanee in corso: “Alberto Zanmatti e i compagni di strada” allestita nelle Sale della caccia, “John Cage e l’arte dell’avvenire”, nella Sala della Grafica, “4CAGEwalls (1999/2012)” di Roberto Masotti sistemata tra il piano inferiore e superiore del Museo.
Il biglietto d’ingresso è di € 5,00 (intero) e di € 3,50 (ridotto). Per maggiori informazioni è possibile chiamare la segreteria del MUSMA al n. 3669357768 o consultare il sito www.musma.it.


Appuntamenti in corso:

25 luglio - 1 agosto - 8 agosto - 22 agosto - 29 agosto > ore 16.30
Attività ludica I’M HAPPENING
L’attività ludica, rivolta ai bambini dai 7 agli 11 anni, è un appuntamento settimanale finalizzato a far sperimentare l’atteggiamento interdisciplinare dell’happening, inventato da Cage alla fine degli anni ’50 in cui coesistono vari linguaggi artistici, compenetrandosi e integrandosi. Partendo da un tema assegnato ogni settimana, i bambini, sull’esempio di Cage e dei vari artisti performativi dell’epoca, dovranno costruire intorno ad esso un evento, un’azione, vivendo un’esperienza collettiva dove saranno attori e spettatori nello stesso tempo.
L’attività ludica propone appuntamenti sempre diversi, svolti nei seguenti giorni:
18 luglio - 25 luglio - 1 agosto - 8 agosto - 22 agosto - 29 agosto
Biglietto per singolo appuntamento: € 6,00
È richiesta la prenotazione (tel. 3669357768 - email: info@musma.it)

26 luglio - 2 agosto - 9 agosto - 23 agosto - 30 agosto > ore 16.30
Laboratorio artistico - musicale DAI SEGNI DELL'ARTE AI SUONI DELLA MUSICA
Il laboratorio, rivolto ai bambini dai 7 agli 11 anni, intende far sperimentare la produzione del suono attraverso l’utilizzo di uno strumento musicale, da loro inventato e costruito, e far comprendere che, grazie al compositore americano ed altri musicisti del Novecento, la “musica” è stata intensa e prodotta partendo dall’attenzione verso il suono. L’attività prende le mosse dall’analisi dei “segni” nell’arte e attribuendo ad essi un suono, per poi soffermarsi sulla figura di John Cage e conoscere gli artisti che hanno collaborato con il musicista americano.
Il laboratorio è svolto nei seguenti giorni: 19 luglio - 26 luglio - 2 agosto - 9 agosto - 23 agosto - 30 agosto
Biglietto: € 6,00
È richiesta la prenotazione (tel. 3669357768 - email: info@musma.it)

Prossimi appuntamenti:

18 agosto > ore 19.30
Cartoni sotto le stelle
Il cortile del Museo come sala cinematografia per piccoli utenti, assaggiando tartine macrobiotiche alla Cage.
È richiesta la prenotazione (tel. 3669357768 - email: info@musma.it)

5 settembre > ore 22.00
Marco Fusi
John Cage Freeman Etudes - Book III (1990); Filippo Perocco (1972*) Quattro piccoli studi per violino con risonatore (2012); Francesco Pavan (1975*) Isle.5 per violino (2012) [prima esecuzione assoluta]; Lorenzo Pagliei (1972*) Moto perpetuo n. 3 (2012) [prima esecuzione assoluta].



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo