HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Amore nelle sue molteplici declinazioni

4/02/2019

Dopo i saluti di Francesco Nacci, Presidente Centro Studi Erasmo, e di Luisa Langone, Presidente Ordine Psicologi Basilicata, Angela Granata, Presidente Unicef Basilicata, anche nel suo ruolo di psicologa e psicoterapeuta, ha dato voce al libro di Balbassare sull’Amore. “L’amore nasce con la seduzione, - ha detto Granata - poi l’attrazione e infine l’innamoramento: su queste basi due persone devono costruire una relazione d’amore. Ma essa può assumere due aspetti: l’Amore Sano, fonte di Benessere e gioia, e quello Malato, tossico, che diventa fonte di sofferenza. Come Presidente Unicef Basilicata mi preme sottolineare che l’Unicef è presente in ogni luogo in cui si parli di Amore, poiché questo sentimento è da intendersi soprattutto come Amore per gli altri, soprattutto per i bambini, le cui condizioni di vita dipendono da come gli adulti interpretano il rapporto d’Amore. Parlando di legami affettivi, - ha detto Granata, – non posso non fare riferimento alla grande battaglia che l’Unicef porta avanti contro le Spose-Bambine.“. La brillante conduzione di Oreste Lo Pomo ha aggiunto motivi di approfondimento del complesso tema trattato. Elisabetta Nalon, Psicologa, Psicoterapeuta Psicoanalitica, Responsabile Centro Italiano Disturbi di Personalità Padova, si è soffermata, tra l’altro, sull’aspetto della seduzione, che può diventare manipolazione. Mirella Baldassarre ha parlato, tra l’altro, di tradimento. “Parola che evoca dolore, rabbia, gelosia, rancore, disperazione. – ha detto l’autrice del libro - Può attraversare tutte le relazioni umane e non solo quelle d’Amore, ma di amicizia, con fratelli, sorelle, genitori, ideali, patria. Declinato nelle sue diverse manifestazioni, tocca le corde emotive profonde di ciascuno, fino a distruggerlo.”.

Il pubblico, numeroso e attento, ha mostrato di apprezzare il taglio dato dagli intervenuti al difficile tema trattato, non meno apprezzata la parte artistica della serata: le danze dei ballerini del Centro Danza “Loncar”, la lettura di poesie di Salvatore Accardo e il coinvolgente finale con le musiche di Astor Piazzolla, interpretate dai Maestri Eduardo Caiazza ed Ezio Testa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo