HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Atella nei “Dolci ricordi” dell’artista Salvatore Tucci

10/08/2012

L’estate atellana 2012 non è certo povera di appuntamenti. Un ricco calendario di eventi musicali e di svago, viene affiancato da un altrettanto ricco cartellone di manifestazioni culturali. Non da ultima la personale di pittura dell’artista atellano Salvatore Tucci intitolata: “Atella…dolci ricordi”. Le opere sono esposte nella suggestiva cornice della Torre Angioina e non si poteva trovare luogo più adatto visti gli scorci atellani riprodotti, angoli della cittadina angioina lontani nel tempo ma mai dimenticati e basta uno sguardo ai quadri per riportare quei luoghi alla mente dei visitatori. Lo stesso artista racconta di essersi appassionato al disegno fin da piccolo, ma solo dopo qualche anno le sue doti iniziano ad essere apprezzate ed arrivano le prime meritate soddisfazioni. Negli anni settanta, dopo aver studiato da autodidatta ha esposto in diverse collettive di pittura ed ora che è libero da impegni lavorativi, si dedica totalmente alla pittura. E lui stesso parla della sua mostra: “Mi sono ispirato all’Atella degli anni ’50 quando la strada era la nostra casa, le abitazioni (una stanza e una cucina senza bagno) servivano a noi ragazzi solo per mangiare e dormire. Fuori ci si divertiva con vari giochi: a vuttun’, a la mapp’, a cap’ e croce, a la ‘uerr. Quando eravamo stanchi di giocare avevamo anche i nostri momenti “culturali” ascoltando i “fattaridd’” da qualche vecchietto sempre disponibile: Zi Jucc’ Lupom, Sepp’ la vecchj’ e tanti altri. Osservare le opere del maestro Tucci è come fare un tuffo nel passato, emozioni che sembravano sepolte riemergono negli occhi di quegli uomini e quelle donne, una volta bambini spensierati che si rincorrevano per quelle strade ritratte dall’artista. La personale è stata organizzata dalla FIDAS sez. di Atella col patrocinio del Comune di Atella. Nella mostra sono esposti sia 10 originali, che 12 litografie. 2 opere sono attualmente nel New Jersey USA, mentre un’altra è stata donata a Renzo Arbore in occasione del concerto dello scorso 21 luglio. Inoltre nell’esposizione sono presenti dei cofanetti di 18 cartoline raffiguranti gli originali più altri soggetti solo abbozzati con china e pastello che serviranno all’artista per ulteriori quadri. La tecnica utilizzata per i quadri esposti è stata, in prevalenza, l'acquerello ma sono presenti opere realizzate anche a matita e a china. L'orario di apertura da oggi e fino al 15 agosto è dalle 18,30 alle 23,00.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo