HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pietro Simonetti accoglie a Lagonegro il regista Suranga Katugampala

19/01/2019

Soddisfazione, è questo quello che esprimono gli organizzatori del doppio incontro che si è tenuto venerdì 18 gennaio al Cinema Iris di Lagonegro.

Il regista Suranga Katugampala, accolto da Pietro Simonetti, ha presentato il suo film d’esordio “Per un Figlio” agli studenti delle scuole superiori che hanno seguito l’opera con curiosità. Tematiche complesse e linguaggio cinematografico severo non hanno impedito la nascita di un fertile dibattito tra i ragazzi e il giovane regista italiano di origine singalese. In scena un difficile rapporto tra una madre immigrata che lavora come badante e il figlio adolescente alle prese con i turbamenti della sua età. L’ambientazione del racconto in provincia ha creato sicuramente un aggancio per i ragazzi, primi destinatari dell’iniziativa, spettatori attenti e protagonisti di un percorso più ampio di educazione all’immagine.

Di tutt’altro tono è stato invece l’incontro serale per il pubblico della sala cinematografica che ha colto in un denso dibattito, tra i ricchi spunti e le delicate tematiche messe in scena nel film, l’occasione per riflettere sul tema complesso fenomeno dell’immigrazione.

Si è parlato di nuovi italiani, di seconde generazione e di flussi migratori.

L’incontro con l’autore ha permesso di trovare un nuovo sguardo su questi temi partendo da un’opera cinematografica che non ha deluso le attese; acclamata dalla critica e premiata in numerosi festival è anche una preziosa testimonianza del cinema che verrà.

Sono intervenuti Pietro Simonetti della Task Force Migranti della Regione Basilicata, Giovanni Santarsenio per l’amministrazione comunale di Lagonegro, Gerardo Melchionda dell’Ass.ne Libera, Gennaro Cosentino dell’Arci Basilicata e Salvatore Falabella del Forum dei giovani di Lagonegro.

Dopo il successo dell’iniziativa si può guardare con ancora più fiducia agli incontri che verranno e che avranno al loro centro, ancora una volta, i giovani autori del cinema italiano.

L’obiettivo di pensare le attività di promozione della cultura cinematografica in relazione con la sala del Cinema Iris e il suo ruolo nella comunità rimane saldo con la certezza di una prossima programmazione in grado di soddisfare tutte le esigenze del pubblico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo