HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pietro Simonetti accoglie a Lagonegro il regista Suranga Katugampala

19/01/2019

Soddisfazione, è questo quello che esprimono gli organizzatori del doppio incontro che si è tenuto venerdì 18 gennaio al Cinema Iris di Lagonegro.

Il regista Suranga Katugampala, accolto da Pietro Simonetti, ha presentato il suo film d’esordio “Per un Figlio” agli studenti delle scuole superiori che hanno seguito l’opera con curiosità. Tematiche complesse e linguaggio cinematografico severo non hanno impedito la nascita di un fertile dibattito tra i ragazzi e il giovane regista italiano di origine singalese. In scena un difficile rapporto tra una madre immigrata che lavora come badante e il figlio adolescente alle prese con i turbamenti della sua età. L’ambientazione del racconto in provincia ha creato sicuramente un aggancio per i ragazzi, primi destinatari dell’iniziativa, spettatori attenti e protagonisti di un percorso più ampio di educazione all’immagine.

Di tutt’altro tono è stato invece l’incontro serale per il pubblico della sala cinematografica che ha colto in un denso dibattito, tra i ricchi spunti e le delicate tematiche messe in scena nel film, l’occasione per riflettere sul tema complesso fenomeno dell’immigrazione.

Si è parlato di nuovi italiani, di seconde generazione e di flussi migratori.

L’incontro con l’autore ha permesso di trovare un nuovo sguardo su questi temi partendo da un’opera cinematografica che non ha deluso le attese; acclamata dalla critica e premiata in numerosi festival è anche una preziosa testimonianza del cinema che verrà.

Sono intervenuti Pietro Simonetti della Task Force Migranti della Regione Basilicata, Giovanni Santarsenio per l’amministrazione comunale di Lagonegro, Gerardo Melchionda dell’Ass.ne Libera, Gennaro Cosentino dell’Arci Basilicata e Salvatore Falabella del Forum dei giovani di Lagonegro.

Dopo il successo dell’iniziativa si può guardare con ancora più fiducia agli incontri che verranno e che avranno al loro centro, ancora una volta, i giovani autori del cinema italiano.

L’obiettivo di pensare le attività di promozione della cultura cinematografica in relazione con la sala del Cinema Iris e il suo ruolo nella comunità rimane saldo con la certezza di una prossima programmazione in grado di soddisfare tutte le esigenze del pubblico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo