|
Chiara Civello in concerto ad Argojazz venerdì 10 agosto |
---|
9/08/2012 | Uno stile che può essere descritto come influenzato dal jazz e dalla bossa nova. Scrive le proprie canzoni prevalentemente in inglese, benché canti e scriva anche in italiano e portoghese. E’ il biglietto da visita di Chiara Civello che venerdì 10 agosto si esibisce agli Argonauti di Marina di Pisticci in uno dei concerti più attesi della rassegna Argojazz. Polistrumentista e cittadina del mondo, Chiara Civello studia musica negli Stati Uniti, conquista le classifiche giapponesi, incide un disco in Brasile e partecipa quest’anno come Big al Festival di Sanremo che l’ha fatta conoscere al grande pubblico. Muove i suoi primi passi nel jazz per poi rimanere colpita dalla musica brasiliana e da alcuni suoi autori prestigiosi oggi suoi amici; guarda quindi al pop come a un’area di libertà dove certo rigore cede il passo al divertimento. Oggi nessuno di questi elementi si potrebbe dire dominante; si tratta di un sovrapporsi di eredità in perfetto equilibrio, che definiscono i contorni di una grande artista. E più si è sicuri della propria identità, tanto più si è pronti alla condivisione, al mettersi in gioco. Il mondo anni Sessanta è il suo universo musicale di riferimento: Chiara Civello, diplomata al Berklee College of Music di Boston, cita spesso la musica di Bacharach come suo punto di riferimento artistico, e come questa ebbe il potere di trasformare una cantante da studio di registrazione in una grande voce come Dionne Warwich. Nel nuovo album della Civello le sue passioni musicali sono tutte ben rappresentate: dal jazz, grazie a Got to go, un brano scritto a quattro mani con Jesse Harris, l'autore di Norah Jones, al rock per i suoni elettrici molto decisi, dalla musica brasiliana alla grande canzone italiana popolare, per la cover di Il cuore è uno zingaro di Nicola di Bari. Il concerto di Chiara Civiello si svolgerà nel teatro Agave degli Argonauti alle ore 22 e 30. Prenotazioni al numero 0835 470225. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|