HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza la proiezione del docu-film di Giuseppe Russo, “Sotto Pelle”

2/01/2019

Un film per dar voce ai minori stranieri presenti nella nostra regione: il racconto di un viaggio che parte dal deserto della Libia per approdare in Basilicata

Venerdì 4 gennaio 2019, alle ore 21.00, al cinema “Due Torri” di Potenza, si terrà la proiezione del docu-film “SOTTO PELLE”, realizzato dal potentino Giuseppe Russo.
Il film nasce come progetto di servizio civile nazionale che il giovane regista ha effettuato presso il Comitato Provinciale UNICEF di Potenza.
“Con l'esplosione del fenomeno migratorio conosciuto negli ultimi anni, sempre più uomini, donne e bambini sono costretti a lasciare il proprio Paese, le proprie famiglie e le proprie case, per affrontare un interminabile viaggio verso l'Europa”, spiega Giuseppe Russo. “L'Italia rappresenta ormai una terra di approdo soprattutto per le migliaia di persone provenienti dall'Africa; terra di speranza in un futuro migliore per sé ed i propri figli, terra di pace dopo anni di guerra. Ma è davvero così?”.
Come spesso accade, infatti, la fantasia trova come limite invalicabile la realtà. Ed ecco che per queste persone si presentano nuove sfide. Prima fra tutte l'inclusione nelle diverse realtà sociali in cui vengono a trovarsi. Ma promuovere l'inclusione sociale dei migranti, rappresenta una vera e propria mission dall'esito tutt'altro che scontato.
“Innanzitutto, bisognerebbe chiedersi cosa significa inclusione”, ha affermato Mario Coviello, presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Potenza. “L'inclusione deve essere un qualcosa che va ben oltre la semplice accettazione, o peggio sopportazione: deve essere integrazione. Deve essere equità. Inclusione significa pari opportunità, indipendentemente dalla razza, condizione socio-economica, sesso, religione, orientamento sessuale, disabilità”.
Con il docu-film “SOTTO PELLE” si è voluto dar voce ai minori stranieri non accompagnati presenti in Basilicata, attraverso interviste individuali nelle quali essi hanno potuto raccontare, in maniera spontanea, il viaggio che hanno affrontato per arrivare in Italia.
Il documentario si divide in 4 parti: Partenza da casa; Deserto; Libia; Mare. In conclusione sono state raccolte le considerazioni dei ragazzi sui grandi temi della vita, come amore, felicità, povertà. Il risultato finale è sorprendente.
L’ingresso alla proiezione è gratuito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo