HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Satriano di L., domani inaugurazione biblioteca 'D'Araio'

8/08/2012

“Domani mattina alle 10:30 nella Rocca Duca di Poggiardo apre la nuova biblioteca Comunale e sarà intitolata alla Professoressa Carolina D’Araio. L’Amministrazione Comunale e l’intera comunità Satrianese è onorata di riportare nel suo paese natio la ‘professoressa buona’” A darne notizia il sindaco, Michele Miglionico. “Una biblioteca nuova ed attrezzata, ricca di cultura con l’intitolazione alla Professoressa si arricchisce di un valore aggiunto inestimabile. La Professoressa era di Satriano e noi in un momento così rilevante e per un luogo intenso di contenuti e storia , abbiamo voluto dare l’importanza giusta e nel più adeguato contenitore. Carolina D’Araio insegnante di lettere presso la S.M.S. “Francesco Torraca” di Potenza, ha trascorso la sua vita dedicandosi, oltre che ai suoi alunni, a tutte le persone bisognevoli di aiuto e conforto. Vittima di quel disagio giovanile che aveva sempre combattuto è da considerarsi un’operatrice di pace, testimone di carità verso il prossimo. È proprio la biblioteca , luogo di studio e formazione che può e deve farci ricordare la Professoressa, rammentando così la sua professionalità e il suo sapere e nello stesso tempo marcare fortemente l’importanza di un luogo come la biblioteca per i giovani , palestra utile per far crescere in modo sano la mente e le coscienze . Molte volte le comunità in cui mancano luoghi simili possono diventare ambienti a rischio dove crescono giovani poco sensibili ed apatici che ritrovano a volte i loro sfoghi in gesti folli che , come tristemente ci ricorda la storia, distruggono intere famiglie e tolgono al mondo persone importanti”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo