HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Con i piedi nel borgo e lo sguardo al mondo”, uno spettacolo diffuso di comuni

20/12/2018

Dopo il debutto che si è tenuto venerdì scorso a Grassano, torna a Tito il 21 dicembre “Con i piedi nel borgo e lo sguardo al mondo”, lo spettacolo diffuso di comunità promosso dalla cooperativa sociale La Mimosa di Grassano in collaborazione con l’associazione Teatro Rigodon di Rieti, con la direzione artistica di Alessandro Cavoli.
L’evento itinerante, che vede impegnate comunità diverse che si incontrano e si raccontano attraverso i linguaggi della musica, della danza, della poesia, dell’arte e del teatro di strada, partirà da via Settentrionale alle ore 18 per poi snodarsi nel centro storico del comune melandrino. Gli artisti, le associazioni e le cooperative coinvolte si rappresenteranno attraverso una serie di microspettacoli ispirati al tema Il dono della memoria e, come il titolo dello spettacolo suggerisce, il pubblico si troverà a viaggiare attraverso vie e piazze incontrando performance artistiche e con suggestioni che rimandano tanto al territorio lucano quanto al panorama internazionale. Proprio il contesto internazionale sarà rafforzato dalla presenza di tre giovani volontari provenienti dal Perù, dalla Turchia e dal Kenia, che per sei settimane garantiranno la propria presenza nel Progetto Sprar del Comune di Tito. La Mimosa, da soggetto gestore dello Sprar, ha infatti inteso aderire al progetto Integreat, promosso dall’Associazione internazionale Aiesec, teso a promuovere lo scambio interculturale a partire dalla rete dell’accoglienza.
L’evento diffuso vedrà in scena circa anche centocinquanta partecipanti tra singoli artisti, associazioni, cooperative sociali: La Mimosa di Grassano, Teatro Rigodon di Rieti, Comitato feste popolari Grassano, Auser Grassano, Fratelli di latte, Attivati, Sotto il Castello, Ri-Crea, Danza Camilla, La Potentina, Cocuzzo Riparte, Vocincanto, Corale Satrianese, Scacciapensieri, Comunità alloggio "Il Sollievo", Rino Locantore, Carmine Donnola, Luigi Volpe.
Il terzo e ultimo appuntamento si terrà domenica a Potenza il 23 dicembre, alle 18, con partenza da largo Santa Lucia.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo