|
A Vaglio l'ultimo appuntamento con “Mefitis" |
---|
8/08/2012 | Giovedì 9 agosto, si conclude la quinta edizione del cartellone teatrale “Mefitis, a teatro fra i magici luoghi della storia”, la stagione teatrale ospitata nel suggestivo scenario del Parco Archeologico di Rossano, organizzata da Cose di teatro e musica, in collaborazione con il Comune di Vaglio Basilicata.
A chiudere la rassegna sarà lo spettacolo di teatro comico e musicale “Fool - i comici in Shakespeare!”, scritto da Masolino D'Amico e portato in scena dalla Compagnia Schegge di Mediterraneo. Una riflessione sulla comicità che prende vita attraverso le opere shakespeariane in un'atmosfera da varietà, tra lustrini e paillettes. Il gioco teatrale si fonda su un esercizio di stile che guarda a generi diversi di spettacolo: dal western all'opera rock, dall'avanspettacolo al teatro dell'assurdo e al circo. Oltre quaranta costumi contribuiscono, in un delirio alla “Fregoli”, a creare con ritmo frenetico un carosello di personaggi presi dal repertorio del Bardo.
Gli interpreti sono cinque giovani attori, provenienti sia dal migliore teatro classico che dal cabaret, che dalla comicità televisiva. Gli attori nei panni di cinque Fool, fanno rivivere donzelle innamorate, impetuosi giovani, re e regine, dame di corte e poi se stessi nei diversi ruoli di Fool che Shakespeare seppe creare per loro. Sanno cantare, ballare, fanno acrobazie e numeri, trasformano tutto in occasione di risate e di amara riflessione tragicomica.
Scritto appositamente da Masolino d’Amico, il testo offre allo spettatore il piacere di ritrovare battute, brani e scene delle grandi opere, se pur contestualizzate in maniera del tutto nuova: Sogno di una notte di mezza estate che fa da cornice allo spettacolo, Come vi piace, Molto rumore per nulla, La bisbetica domata, I due gentiluomini di Verona.
La drammaturgia è preparata con il metodo dell’improvvisazione e del lavoro di gruppo; l’energia e la creatività degli attori sono alla base del linguaggio meta-teatrale, dove i personaggi e le vicende shakespeariane trovano spazio ”alla maniera del Fool” nel paradosso e nella demenzialità.
L’organizzazione, Cose di teatro e musica, per agevolare il trasferimento dell’utenza potentina, ha predisposto il servizio navetta gratuito, da piazza Zara alle ore 19.30, con prenotazione obbligatoria. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, www.infotickets.it , telefono 0971/274704.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|