|
30 artisti per la carovana di Musica contro le Mafie: si parte il 29 settembre |
---|
8/08/2012 | Sono oltre trenta gli artisti di Musica contro le Mafie, la carovana antimafia che si snodera’ dal Nord al Sud quest’autunno con partenza sabato 29 settembre da Faenza in occasione del Mei Supersound.
A Toys Orchestra, Brunori sas, Cisco, Cristiano Godano, Daniele”Dan”Sanzone (A67), Enrico Capuano, Eugenio Finardi, Frankie Hi Nrg, Gang, Giulio Casale, I Giganti, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Jovine, Kiave, Lo Stato Sociale, Lucariello, Marco Cocci, Marta sui Tubi, Maurizio Capone, Mirco Menna, Modena City Ramblers, NoBraino, Paolo Belli, Perturbazione, Piotta, Raiz, Roberto Angelini, Simone Cristicchi, Sud Sound System, Teresa De Sio, Tetes de Bois, Tinturia, 24 Grana e tanti altri si stanno ancora aggiungendo alla Carovana di Musica contro le Mafie.
Il progetto “Musica contro le Mafie”, avviato in sinergia da MkRecords e Mei con la collaborazione di Rubbettino Editore, sta incontrando una grandissima attenzione da parte del mondo musicale italiano e sono gia’ oltre 30 gli artisti che hanno aderito.
Gia da ora sono anch’essi tantissimi gli artisti emergenti iscritti al Contest 2012, che si protrae per le iscrizioni fino al 20 settembre.
Soltanto una settimana dopo, ai semifinalisti per il Nord, toccherà esibirsi nella Prima Semifinale ;che si terrà al Supersound di Faenza il 29 Settembre.
Un mese dopo toccherà ai semifinalisti del centro-sud, nella Seconda Semifinale che si terrà a Cosenza in una serata speciale di “Musica contro le mafie”.
Infine i vincitori delle due semifinali si incontreranno a Bari per la Finale nei giorni del MEDIMEX-Mei 2012 all’interno di un Circolo Arci pugliese.
I lavori del Libro “Musica contro le mafie-La musica che si scrive, le parole che si fanno sentire”, procedono e sono davvero tantissimi gli artisti che hanno dato la loro adesione e stanno cont ribuendo con racconti, aneddoti, poesie e tant’altro, per dare manforte al progetto che Libera- Nomi e numeri contro le mafie porta avanti da anni contro le Mafie.
Nel CD allegato, invece, i brani dei vincitori delle precedenti edizioni e altre chicche come l’estratto live (tratto dallo storico album “Terra in bocca”) della performance de “I Giganti” in formazione storica nella serata della consegna del Premio Borsellino. Insieme a loro : Arangara, Boom Boom Vibration, Capatosta, Cataldo Perri, Lucariello, Nuju, Paolo Belli con Lello dei Tinturia, Qbeta, Vito Ranucci con Dan degli A67 e i VOV...
E’ proprio al fianco di questi artisti, e agli altri che si stanno aggregando, che i vincitori del Contest 2012 vedranno illoro nome all’interno del Libro/Cd di “Musica contro le Mafie”.
Musica contro le Mafie ha il sostegno di Libera - Nomi e Numeri contro le mafie, Arci il patrocinio di Provincia di Roma, Provincia di Cosenza, Provincia di Ravenna.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|