HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montescaglioso,apertura al pubblico Abbazia San Michele Arcangelo

16/12/2018

Dopo 50 anni dalla Delibera del Commissario Prefettizio del Comune di Montescaglioso Luigi Tardi, che spostava la sede comunale dal millenario complesso monastico a causa dello stato di degrado in cui versava e di fatto chiudendolo al pubblico fino ai giorni nostri, mercoledì 19 dicembre alle ore 16.00 saranno aperti al pubblico alcuni locali del Primo Piano dell’Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo alla presenza del Direttore Generale Educazione e Ricerca – Mibact Francesco Scoppola, del Dirigente Ales Spa Luigi Paglialunga, della Presidente Facente Funzioni Regione Basilicata Flavia Franconi, del Sindaco di Matera Raffaello Giulio De Ruggieri, del Presidente Fondazione Matera – Basilicata 2019 Salvatore Adduce e di numerose altre autorità civili, militari e religiose.
L’intervento di restauro, finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali attraverso la società in house Ales Spa, ha previsto il completamento dei locali del corridoio sinistro del primo piano abbaziale, compresa la Biblioteca dell’Abate, oltre ad importanti interventi su affreschi e portali nonché altre opere artistiche. Inoltre, sono stati collocati gli arredi oltre a tutte le attrezzature per rendere i locali funzionali. In questi mesi, infatti, sono state effettuate delle attività di Alta Formazione da parte dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro, Gal Bradanica Soc. Cons. ed il Laboratorio Arte Musica e Spettacolo. (Progetto ex Arcus finanziato con Decreto Ministeriale del 13/12/2010 del MiBACT e del Ministero dei Trasporti).
Particolare attenzione è stata posta per la Sala del Capitolo: è stata completata con allestimenti ed attrezzature tali da renderla finalmente un luogo idoneo ad incontri pubblici.
A tal proposito va detto, infatti, che la nostra Abbazia, a seguito di un Protocollo d’Intesa siglato tra Montescaglioso e Matera, è stata designata quale Centro Congressi per le manifestazioni connesse a Matera - Basilicata Capitale della Cultura 2019.


IL SINDACO
Vincenzo ZITO




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo