HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotondella:inaugurazione nella Torre Sanseverino della Mostra “Itinerari d’Arte”

7/08/2012

Appuntamento per domani sera (8 Agosto) alle ore 19.30 per l’inaugurazione della rassegna “Itinerari d’Arte” promossa ed organizzata dall’Assessorato alle politiche culturali del centro jonico nella suggestiva cornice della Torre Sanseverino, parte di un complesso che ospita anche la Biblioteca comunale “Mario Dimatteo”.
La mostra ruota intorno a due opere attribuite a Francesco Oliva, pittore di origine calabrese trasferitosi nella vicina Tursi e che in quest’area di confine calabro-lucano operò tra la fine del ‘700 e gli inizi del secolo successivo. Si tratta di due tele conservate presso la Chiesa di S. Antonio da Padova e delle quali si ha notizia già in alcuni verbali relativi all’applicazione delle leggi murattiane sulla soppressione dei monasteri.
L’allestimento della mostra è stato curato dall’architetto Rocco Toscano mentre il catalogo che accompagna l’iniziativa rotondellese contiene la ricerca di Italia Manolio, già autrice della monografia “L’attività di Nicola Federici” pubblicata dal Consiglio regionale della Basilicata nella Collana dedicata all’iniziativa “Le migliori tesi di laurea”.
La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle ore 17 alle ore 21 sino al prossimo 30 settembre con una conferenza finale che riguarderà la salvaguardia deli beni culturali di varia natura a Rotondella.
Alle ore 21 come naturale prosecuzione è in programma il concerto del Trio Ricercata Ensamble-Baroque Chamber Music Ensemble che eseguirà musiche di Vivaldi, Bach ed Albinoni.
L’iniziativa rientra tra gli eventi Piot/Metapontino ed è patrocinata dal Mibac, dalla Diocesi di Tursi-Lagonegro, dall’Università degli studi della Basilicata e dalla Banca di Credito Cooperativo del Cilento e Lucania Sud.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo