HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le figure dell’attesa di Giuliano Trombini in mostra a Venosa

12/05/2011

Sarà inaugurata domenica 15 maggio alle ore 19.00, alla presenza dell’artista, la personale di pittura di Giuliano Trombini allestita alla “Galleria 25” di Venosa (PZ), in Piazza Orazio n. 25, che torna ad ospitare le opere dell’artista ferrarese, dopo il successo riscosso lo scorso anno, dedicandogli questa volta una mostra antologica.
Nato nel 1953 a Tresigallo (FE), dove vive e lavora ancora oggi, Trombini inizia la sua carriera artistica principalmente come cartellonista e grafico pubblicitario. Tuttavia la sua passione per la pittura prende presto il sopravvento, tanto da diventare la sua attività esclusiva a partire dalla metà degli anni ’70. Dopo varie ricerche tra il surrealismo e il simbolismo, a metà degli anni ‘80 dà inizio al ciclo "Il Carnevale di Venezia", per proseguire negli anni ‘90 con il ciclo "Omaggio a Modigliani" e con le "Figure dell'attesa”, appartenenti al periodo più recente.
La sua attività artistica ha sempre trovato una favorevole accoglienza tanto in Italia quanto all’estero. Numerosi gli inviti ricevuti per importanti esposizioni collettive nazionali ed internazionali, ma svariate sono anche le sue mostre personali nelle principali gallerie italiane. Le sue opere sono state scelte per illustrare libri e romanzi e si trovano in collezioni pubbliche e private.
Negli ultimi anni molta fama gli è derivata dalle “Figure dell'attesa”, protagoniste principali dei suoi dipinti. Si tratta quasi sempre di figure femminili, che l’artista coglie negli interni dei bar o lungo le vie di città e periferie, in una varietà di situazioni unificate da un’atmosfera malinconica, che incombe su scene di apparente quotidiana normalità. Queste creature esprimono nelle pose e negli atteggiamenti uno stato di perenne insoddisfazione, di profonda amarezza. Sembrano interrogarsi sul disagio della loro condizione esistenziale, mentre il senso dell'isolamento incombe su di loro.
Oltre a malinconia e solitudine, derivate forse da una mancanza di amore, nelle opere di Trombini lo spettatore percepisce anche attesa e sospensione, come se i personaggi fossero stati catturati il momento prima della risoluzione, di quell’evento che cambierà la scena e forse anche lo stato d’animo delle figure rappresentate.
La mostra di Giuliano Trombini, che inaugura il ciclo estivo di esposizioni di “Galleria 25”, sarà visitabile fino al prossimo 19 giugno, negli orari di apertura dalle 17.30 alle 21.00, tutti i giorni escluso il lunedì.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo