|
Rai Storia, “Voci di una terra, Basilicata: Le radici di una società” |
---|
3/12/2018 | “Una regione arida, sperduta tra le montagne, una terra povera e arretrata, dove Cristo non è mai arrivato e dove l’uomo deve continuamente lottare contro le avversità. Un popolo di contadini che, afflitto anche da uno Stato ostile, vive una sua particolare civiltà, intrisa di magia e di riti arcaici. Questa è in buona parte l’immagine della Basilicata tramandataci da intellettuali, antropologi e ricercatori, dal secondo dopoguerra fino agli anni del boom economico”.
Il nuovo appuntamento con la serie “Voci di una terra, Basilicata”, dal titolo “Le radici di una società”, di Caterina Intelisano, in onda questa sera, lunedì 3 dicembre alle 22.10 su Rai Storia - spiega l’Ufficio Sistemi culturali e turistici del Dipartimento Presidenza della Giunta della Regione Basilicata - propone un affascinante viaggio nelle tradizioni popolari e nei modi di vivere della gente di quei tempi, con uno sguardo al passato ma anche a ciò che oggi, di quel vecchio mondo, resta ad arricchire il patrimonio culturale della Basilicata.
L’iniziativa nasce dall’accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai.
Prossime puntate:
Lunedì 10 dicembre, puntata 5 “Terra antica, terra moderna, ore 22,10;
lunedi’ 17 dicembre, puntata 6 “Terra di risorse e di energie”, ore 22.10;
Lunedì 24 dicembre, puntata 7 “Tra due mari”, ore 22.10;
Domenica 30 dicembre, ore 23, e lunedì 31 dicembre, ore 19,00, puntata 8 “La città nella roccia”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|