|
|
| Rai Storia, “Voci di una terra, Basilicata: Le radici di una società” |
|---|
3/12/2018 | “Una regione arida, sperduta tra le montagne, una terra povera e arretrata, dove Cristo non è mai arrivato e dove l’uomo deve continuamente lottare contro le avversità. Un popolo di contadini che, afflitto anche da uno Stato ostile, vive una sua particolare civiltà, intrisa di magia e di riti arcaici. Questa è in buona parte l’immagine della Basilicata tramandataci da intellettuali, antropologi e ricercatori, dal secondo dopoguerra fino agli anni del boom economico”.
Il nuovo appuntamento con la serie “Voci di una terra, Basilicata”, dal titolo “Le radici di una società”, di Caterina Intelisano, in onda questa sera, lunedì 3 dicembre alle 22.10 su Rai Storia - spiega l’Ufficio Sistemi culturali e turistici del Dipartimento Presidenza della Giunta della Regione Basilicata - propone un affascinante viaggio nelle tradizioni popolari e nei modi di vivere della gente di quei tempi, con uno sguardo al passato ma anche a ciò che oggi, di quel vecchio mondo, resta ad arricchire il patrimonio culturale della Basilicata.
L’iniziativa nasce dall’accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai.
Prossime puntate:
Lunedì 10 dicembre, puntata 5 “Terra antica, terra moderna, ore 22,10;
lunedi’ 17 dicembre, puntata 6 “Terra di risorse e di energie”, ore 22.10;
Lunedì 24 dicembre, puntata 7 “Tra due mari”, ore 22.10;
Domenica 30 dicembre, ore 23, e lunedì 31 dicembre, ore 19,00, puntata 8 “La città nella roccia”. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa, corso di form...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera: inaugurata ''La Stanza di Ludo'', uno spazio accogliente per minori e giovani con disabilità
Mercoledì 19 novembre, alle ore 10:30, presso i locali del Centro Medico Legale della Sede Provinciale INPS di Matera (in Piazza Mulino), sarà inaugurata “La Stanza di Ludo”, la nuova area di accoglienza per le minori e i minori con disabilità, ospiti del Cent...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Teatro Festival Ferrandina- A Mimì. Presentazione stagione 25/26
Il Comune di Ferrandina presenta la nuova stagione teatrale 2025/26 di A Mimì. Dal 26 novembre 2025 al 26 aprile 2026, il CineTeatro Bellocchio ospiterà quindici spettacoli di alto livello, con attori di fama nazionale.
Previste anche quest’anno una ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|