HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Satriano: Inizia oggi la nona edizione del Memorial Antonio Langone

6/08/2012

Palchi sistemati lungo il corso principale del paese ad ospitare band e cantautori lucani emergenti, stand gastonomici, mostre, esposizioni artistiche e di artigianato lucano e sicurezza stradale.

Questi gli ingredienti che caratterizzano da sempre “Musica in Corso memorial Antonio Langone”, 6 e 7 agosto, la rassegna organizzata dall'associazione Baldà, giunta quest'anno alla sua nona edizione, e che saranno riproposti questa sera a Satriano di Lucania.

A partire dalle 21:00 ad animare il borgo del Pietrafesa un turbinio di note che spazieranno dal folk alla musica d'autore, fino al rock acustico e al reggae con la musica di Fabrizio, Zair Violeto, Nodocomplesso, Velvetians e Giuseppe Sileo, che suoneranno in contemporanea su palchetti separati sistemati in punti diversi lungo Corso Trieste.

Intorno alle 23:00 il concerto a chiusura della serata presso "Largo Satrianesi Nel Mondo" con un ospite davvero speciale.

A Satriano arriva infatti Adriano Bono, voce e leader dei "Radici nel Cemento", con un progetto nuovo di zecca che lo vede accompagnato da "La Minima Orchestra".

Si tratta di un autentico power-trio che si presenta come un "gruppo d'assalto" pronto ad entrare in azione con la vitalità di una fanfara balcanica, la sfacciataggine di un gruppo punk, l'eleganza di un orchestra cubana, e l'esperienza maturata in anni di instancabile attività nel mondo della musica.

Nel corso della serata verranno esposte le opere di Elisabetta Dellle Donne e inoltre saranno portate avanti campagne di sensibilizzazione alla guida sicura e al rispetto delle regole sulle strade, grazie anche alla partecipazione di Rosalba Romano dell'Associazione italiana familiari e vittime della strada, che collabora con l'associazione Baldà da ben sei anni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo