HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vietri di Potenza,tre giorni per dire no alla violenza sulle donne

27/11/2018

Sono stati tre giorni ricchi di iniziative, il 25, 26 e 27 novembre, a Vietri di Potenza, per dire basta alla violenza sulle donne. Infatti, in occasione della “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”, che ricade il 25, le associazioni di Vietri di Potenza, con il patrocinio del Comune, hanno organizzato un calendario ricco di eventi, che ha preso il via domenica sera, prima con la santa messa in Chiesa Madre, poi con il convegno dal tema “Il silenzio che fa rumore”, presso la sala convegni, alla presenza del sindaco Christian Giordano, del parroco don Mario Gioia, del capitano Gennaro Cascone (comandante Compagnia Carabinieri di Potenza), e degli attori Giusy Zaccagnini e Alberto Fortuzzi: quest’ultimi due impegnati in alcune letture sul tema. Sia il parroco che il Sindaco hanno sottolineato che le donne vanno rispettate sempre e non vanno toccate in maniera sbagliata nemmeno verbalmente, mentre nel suo intervento il capitano Cascone ha sottolineato, oltre alla vicinanza dell’Arma ai territorio, l’importanza di denunciare episodi di violenza. Durante la serata, moderata dal giornalista Claudio Buono, tante attività, grazie all’impegno dei volontari vietresi. Spettacolo di danza sul tema con “Donna” di Mia Martini e “Vestita di lividi” di Gionny Scandal, presentazione di un decalogo inerente al tema, riportato anche su un quadro donato all’Istituto Comprensivo, presentazione di un corso di prevenzione e di autodifesa a cura del Comune, donazione di un quadro inerente al tema realizzato dall’artista vietrese Marzia Russo, donato da una associazione al Comune, e poi ancora una donazione all’Ente, una mattonella contro la violenza sulle donne, e l’accensione di un fiocco rosso nei pressi dell’Epitaffio. In questi giorni anche il Municipio si è illuminato di rosso. Durante la serata anche un flash mob e la proiezione di un video sul tema. Nella sala convegni anche una installazione di sedie riportanti i nomi delle vittime di violenza. Lunedì 26 la partita amichevole presso il campo sportivo “Santa Domenica” tra le formazioni femminili di Potenza SC 1919 e Napoli Calcio Femminile, con l’inno delle donne, “Rosso Amore”, cantato da Luisa Picerno e la lanterna volata in cielo, accesa dai capitani delle due squadre, mentre martedì la partita di minibasket tra atleti e genitori al palazzetto. Ad organizzare l’iniziativa le associazioni Vietri e La Movida, Protezione Civile, Agio, Ever Moving, Avis, Croce Rossa, Cap 85058, Lab. Prog. Pa, Asd Minibasket Vietri, Pro Loco, con il patrocinio e collaborazione del Comune di Vietri di Potenza e il prezioso contributo durante gli eventi delle Società del Potenza e del Napoli, associazione culturale Liky e UDS di Potenza. L’iniziativa si rinnova a Vietri per il terzo anno consecutivo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Giornata degli alberi: iniziativa della Coldiretti a Scanzano Jonico

Anche in Basilicata la Coldiretti ha celebrato la Giornata nazionale degli alberi. Lo ha fatto partecipando a Scanzano Jonico, ad una iniziativa organizzata assieme al locale istituto comprensivo, nel corso della quale è stata piantata la talea dell’ “Albero di Falcone” otre...-->continua

21/11/2025 - Quando la voce diventa cura: Nati per Leggere all’Early Start di Chiaromonte

Dal 15 al 23 novembre in tutta Italia si festeggia la Settimana nazionale Nati per Leggere, istituita nel 2014 per affermare e promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Il periodo è stato scelto poiché il 20 novembre ricorre la Giornata In...-->continua

21/11/2025 - Tre giornate di incontro e riflessione cittadina sulla realtà penitenziaria

L’associazione nazionale SEAC – Coordinamento Enti e Associazioni di Volontariato Penitenziario – e Disma ODV ETS organizzano “Spazi di Giustizia”, un fine settimana di iniziative che si svolgerà a Matera dal 21 al 23 novembre 2025. Il programma si articola in...-->continua

21/11/2025 - Valsinni: iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Valsinni ricorda il 25 novembre con due eventi dedicati a Isabella Morra e al contrasto alla violenza di genere. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Valsinni, in collaborazione c...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo