|
Vietri di Potenza,tre giorni per dire no alla violenza sulle donne |
---|
27/11/2018 | Sono stati tre giorni ricchi di iniziative, il 25, 26 e 27 novembre, a Vietri di Potenza, per dire basta alla violenza sulle donne. Infatti, in occasione della “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”, che ricade il 25, le associazioni di Vietri di Potenza, con il patrocinio del Comune, hanno organizzato un calendario ricco di eventi, che ha preso il via domenica sera, prima con la santa messa in Chiesa Madre, poi con il convegno dal tema “Il silenzio che fa rumore”, presso la sala convegni, alla presenza del sindaco Christian Giordano, del parroco don Mario Gioia, del capitano Gennaro Cascone (comandante Compagnia Carabinieri di Potenza), e degli attori Giusy Zaccagnini e Alberto Fortuzzi: quest’ultimi due impegnati in alcune letture sul tema. Sia il parroco che il Sindaco hanno sottolineato che le donne vanno rispettate sempre e non vanno toccate in maniera sbagliata nemmeno verbalmente, mentre nel suo intervento il capitano Cascone ha sottolineato, oltre alla vicinanza dell’Arma ai territorio, l’importanza di denunciare episodi di violenza. Durante la serata, moderata dal giornalista Claudio Buono, tante attività, grazie all’impegno dei volontari vietresi. Spettacolo di danza sul tema con “Donna” di Mia Martini e “Vestita di lividi” di Gionny Scandal, presentazione di un decalogo inerente al tema, riportato anche su un quadro donato all’Istituto Comprensivo, presentazione di un corso di prevenzione e di autodifesa a cura del Comune, donazione di un quadro inerente al tema realizzato dall’artista vietrese Marzia Russo, donato da una associazione al Comune, e poi ancora una donazione all’Ente, una mattonella contro la violenza sulle donne, e l’accensione di un fiocco rosso nei pressi dell’Epitaffio. In questi giorni anche il Municipio si è illuminato di rosso. Durante la serata anche un flash mob e la proiezione di un video sul tema. Nella sala convegni anche una installazione di sedie riportanti i nomi delle vittime di violenza. Lunedì 26 la partita amichevole presso il campo sportivo “Santa Domenica” tra le formazioni femminili di Potenza SC 1919 e Napoli Calcio Femminile, con l’inno delle donne, “Rosso Amore”, cantato da Luisa Picerno e la lanterna volata in cielo, accesa dai capitani delle due squadre, mentre martedì la partita di minibasket tra atleti e genitori al palazzetto. Ad organizzare l’iniziativa le associazioni Vietri e La Movida, Protezione Civile, Agio, Ever Moving, Avis, Croce Rossa, Cap 85058, Lab. Prog. Pa, Asd Minibasket Vietri, Pro Loco, con il patrocinio e collaborazione del Comune di Vietri di Potenza e il prezioso contributo durante gli eventi delle Società del Potenza e del Napoli, associazione culturale Liky e UDS di Potenza. L’iniziativa si rinnova a Vietri per il terzo anno consecutivo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|