|
Cammina Basilicata, alla scoperta dei tesori antropologici di Filiano |
---|
16/11/2018 | Ritorna "Cammina Basilicata", il programma escursionistico della Legambiente Basilicata per promuovere i luoghi e le particolarità della regione, attraverso un "turismo dolce" e non invasivo. Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 18 novembre ed è organizzato dal Circolo SVA Legambiente Potenza, in collaborazione con il Reparto Biodiversità dei Carabinieri Forestali e l'Associazione Universitaria Studenti Forestali di Potenza. Al centro dell'evento la visita presso la Riserva Naturale Antropologica "I Pisconi" di Filiano per approfondire la conoscenza delle pitture rupestri, risalenti al periodo del Neolitico, per riscoprire un angolo fondamentale nella cultura e nella storia del territorio lucano. L'appuntamento per i partecipanti è alle ore 9.00 di domenica presso i locali dello Scambiologico in Piazzale Istria 1-3 a Potenza, dal quale il gruppo di escursione si muoverà verso la Riserva Naturale Antropologica. Il percorso "Cammina Basilicata" rientra all'interno delle attività del progetto "Taking Care - la cura dell'ambiente, la cura degli altri", sostenuto dalla Fondazione Con Il Sud attraverso il “Bando 2015 – Reti Locali”. Il progetto riunisce 7 circoli territoriali lucani che portano avanti attività di monitoraggio, rivalutazione e manutenzione del territorio come esempi di integrazione e incremento delle relazioni sociali, anche attraverso la conoscenza della nostra Regione. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/09/2025 - Da Policoro al palco mondiale: Tatiana Tarsia corista nel tour di Damiano David
Il tour mondiale “Funny Little Fears” di Damiano David, ex frontman dei Måneskin, è partito ieri sera da Varsavia con un debutto travolgente. Sul palco, tra le coriste, anche la voce lucana di Tatiana Tarsia, originaria di Policoro. La notizia ha suscitato entusiasmo nella c...-->continua |
|
|
12/09/2025 - L’Otorinolaringoiatria ospedaliera incontra il territorio: convegno a Matera con i Medici di Medicina Generale
Domani, sabato 13 settembre alle ore 8:30, presso l’Auditorium dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, si svolgerà il convegno “L’Otorinolaringoiatria ospedaliera nel territorio: organizzazione, potenzialità, sinergie”, promosso dalla U.O.C. di Otorinola...-->continua |
|
|
12/09/2025 - San Paolo Albanese celebra la festa ‘Croce e Basilico’: tradizione arbëreshe, spiritualità e biodiversità
La comunità arbëreshe di San Paolo Albanese, domenica 14 settembre, festeggia l'Esaltazione della Santa Croce, alla quale la Chiesa Madre è intitolata. Alla festa dell’Esaltazione della Santa Croce è collegata la celebrazione del ritrovamento a Gerusalemme, da...-->continua |
|
|
12/09/2025 - PAMA S. Arcangelo: nuove attrezzature grazie al contributo di imprenditori
La PAMA di Sant’Arcangelo avrà in dotazione nuove attrezzature mediche da installare all’interno di un’ambulanza grazie al contributo di commercianti e privati residenti nella cittadina. Un gesto di gran cuore che premia il gran lavoro dei volontari impegnati ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|