HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sopralluogo al cantiere dello studentato Unibas di Matera

15/11/2018

Proseguono i lavori per l’ultimazione dello studentato Unibas di Matera e presto sarà possibile accogliere, in una struttura adeguata, gli studenti provenienti dall'estero, da altre regioni e i pendolari lucani.
Nei primi mesi del 2019 è prevista l'inaugurazione ufficiale del Campus, sono in avanzato stato anche le operazioni trasloco, mentre le opere di consolidamento, ristrutturazione e recupero complessivo dell’immobile che ospiterà lo studentato dovrebbero terminare entro la fine del 2019.
E’ quanto emerso ieri, al termine di un sopralluogo, presso l'edificio che ospiterà a Matera, nell'area superiore del Campus di Rione Lanera, lo studentato dell'Unibas, da parte dell’assessore regionale alle politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca - Roberto Cifarelli, della rettrice Unibas - Aurelia Sole e di rappresentati dell'impresa appaltatrice.
“La visita al cantiere dello studentato – ha commentato l’assessore Cifarelli - ci ha fatto comprendere l’avanzamento dei lavori e i motivi dei ritardi. In questi cinque anni, ho personalmente seguito l'evolversi della situazione, facendo da stimolo nei confronti delle stazioni appaltanti affinché le opere fossero realizzate nel minor tempo possibile. La previsione che per fine 2019 lo studentato, con 180 posti letto, potrà essere consegnato all’Ardsu, che è il soggetto che lo gestirà, significa porre tempi certi per elevare lo standard dell’accoglienza, per agli studenti universitari di Matera. Significa anche – osserva Cifarelli – eliminare la precarietà che ha sempre contraddistinto l’accoglienza degli studenti, dalla nascita del polo universitario nella città dei Sassi”. Al progetto dello studentato si lavora da maggio del 2016. L'Ente appaltante è la Regione Basilicata – Ardsu, l'importo delle opere è di 12 milioni di euro circa, attraverso un cofinanziamento del Ministero dell'Istruzione, dell’Università della Basilicata e dell’Ardsu.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo