HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sopralluogo al cantiere dello studentato Unibas di Matera

15/11/2018

Proseguono i lavori per l’ultimazione dello studentato Unibas di Matera e presto sarà possibile accogliere, in una struttura adeguata, gli studenti provenienti dall'estero, da altre regioni e i pendolari lucani.
Nei primi mesi del 2019 è prevista l'inaugurazione ufficiale del Campus, sono in avanzato stato anche le operazioni trasloco, mentre le opere di consolidamento, ristrutturazione e recupero complessivo dell’immobile che ospiterà lo studentato dovrebbero terminare entro la fine del 2019.
E’ quanto emerso ieri, al termine di un sopralluogo, presso l'edificio che ospiterà a Matera, nell'area superiore del Campus di Rione Lanera, lo studentato dell'Unibas, da parte dell’assessore regionale alle politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca - Roberto Cifarelli, della rettrice Unibas - Aurelia Sole e di rappresentati dell'impresa appaltatrice.
“La visita al cantiere dello studentato – ha commentato l’assessore Cifarelli - ci ha fatto comprendere l’avanzamento dei lavori e i motivi dei ritardi. In questi cinque anni, ho personalmente seguito l'evolversi della situazione, facendo da stimolo nei confronti delle stazioni appaltanti affinché le opere fossero realizzate nel minor tempo possibile. La previsione che per fine 2019 lo studentato, con 180 posti letto, potrà essere consegnato all’Ardsu, che è il soggetto che lo gestirà, significa porre tempi certi per elevare lo standard dell’accoglienza, per agli studenti universitari di Matera. Significa anche – osserva Cifarelli – eliminare la precarietà che ha sempre contraddistinto l’accoglienza degli studenti, dalla nascita del polo universitario nella città dei Sassi”. Al progetto dello studentato si lavora da maggio del 2016. L'Ente appaltante è la Regione Basilicata – Ardsu, l'importo delle opere è di 12 milioni di euro circa, attraverso un cofinanziamento del Ministero dell'Istruzione, dell’Università della Basilicata e dell’Ardsu.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo