HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Grumento “La sera dei miracoli”

4/08/2012

Un incontro “virtuale”, ma pur sempre un incontro tra artisti. Martedì 7 agosto, alle ore 21 nella splendida cornice del Teatro Romano del Museo Archeologico di Grumento Nova, si terrà l’evento “La sera dei Miracoli” - Mostra virtuale del pittore Michele Tedesco su musiche del musicista e compositore Raffaele Tedesco.
Un appuntamento da non perdere, in cui per la prima volta si “incontreranno” il grande pittore moliternese dell'Ottocento e il suo pronipote musicista. Su un maxi schermo saranno proiettati non solo i dipinti più importanti del pittore, ma anche alcune opere inedite acquisite di recente.
La mostra virtuale sarà illustrata dalla dott.ssa Palmarosa Fuccella dell’università di Basilicata, che ha curato la direzione artistica della mostra del pittore lucano originario di Moliterno, presentata nel corso dell’anno a Monaco di Baviera, Milano, Torino, Roma e Napoli. Ad accompagnare la visione delle splendide opere del Tedesco, ci saranno le note di Raffaele, uno degli interpreti-compositori più interessanti del meridione e non solo, un bastian contrario che da sempre crede nell’arte come essenza e non come apparenza.
“Il maestro”, con questo appellativo è conosciuto Raffaele a Moliterno, oltre ad eseguire i brani più significativi della sua produzione, renderà omaggio agli artisti che maggiormente hanno influenzato la sua musica: Battisti, Dalla, Bertoli, De Crescenzo, De Andrè. Il titolo dell’evento, prende il nome proprio dalla bellissima canzone di Lucio Dalla. “Mi è sembrato naturale intitolare questo appuntamento “La sera dei miracoli”. Una serata all’insegna dell’arte e noi il primo marzo di quest’anno abbiamo perso uno dei più grandi artisti di sempre” ha commentato il musicista. Oltre all’inseparabile chitarra acustica, Raffaele sarà accompagnato dai suoi amici musicisti Francesco Canzoniero (batteria), Domenico Dalessandri (basso), Rocco Lapadula (chitarra elettrica), Franco Frezza (piano e organo). Lo spettacolo, prodotto da Ara music, è promosso da: Regione Basilicata, Ente Parco Appennino Lucano Val d’agri Lagonegrese, Provincia di Potenza, Comune di Grumento, Comune di Spinoso.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo