|
Scambio giovanile JAM II, musica e riciclaggio |
---|
4/08/2012 | L'associazione culturale Link è un'associazione senza scopi di lucro che opera dal 2003 nell'ambito dei Programmi Europei e della mobilità giovanile sul territorio di Altamura e Matera, offrendo a centinaia di giovani l'anno opportunità di apprendimento interculturale sia in Italia che all'estero. Anche quest'anno Link è attiva nella promozione di iniziative e progetti con un focus particolare sull'ambiente.
L'associazione ospiterà, dall'1 al 9 Agosto 2012, presso la Masseria Zagarella, vicino la Diga di San Giuliano a Matera, uno scambio giovanile dal titolo JAM II. Il progetto è finanziato dal Programma “Gioventù in Azione” e prevede l'accoglienza di gruppi internazionali provenienti da Spagna, Francia, Italia, Turchia, Giordania ed Israele che saranno impegnati nella realizzazione di attività di riciclaggio e di costruzione di strumenti musicali da materiali di scarto. L'idea del progetto è quella di sensibilizzare la comunità locale e gli stessi partecipanti, a ridurre gli sprechi, a riutilizzare e a riciclare. Il progetto prevede, tra le diverse attività organizzate, anche un laboratorio di costruzione degli strumenti musicali in Piazza Vittorio Veneto, sabato 4 Agosto 2012 alle ore 18.00.
A conclusione del progetto, presso la Masseria Zagarella, mercoledì 8 Agosto 2012 alle ore 22.00, si terrà un evento finale aperto alla comunità con una performance musicale dei gruppi internazionali, la presentazione del lavoro svolto durante il progetto e una jam session dove chiunque potrà liberamente esprimere la propria creatività musicale.
É possibile trovare maggiori informazioni sul blog jam2009.wordpress.com, sul sito dell'associazione Link www.linkyouth.org e sulla pagina Facebook www.facebook.com/Associazionelink.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|