HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cavalli e cavalieri in pista a Roccanova

2/08/2012

Ben dodici municipalità in gara per salire sul gradino più alto del podio. A sfidarsi nella III edizione della “Giostra di cavalli e cavalieri” le odierne realtà territoriali appartenute al feudatario Eligio Della Marra (prima), al “Principato” di Stigliano e – comunque - rappresentanti di quei centri le cui comunità si sono spesso incontrate e confrontate in ambiti intercomunali. Per la provincia di Matera: Accettura, Aliano, Gorgoglione e Stigliano. Per quella di Potenza, invece: Corleto Perticara, Castronuovo Sant’Andrea, Fardella, Guardia Perticara, Missanello, Roccannova, San Chirico Raparo e Sant’Arcangelo. L’appuntamento è per domenica 5 agosto a Roccanova. Alle 18,30 lo start presso il campo sportivo cittadino, subito dopo l’arrivo del corteo storico (i cui costumi sono stati messi a disposizione dalla Pro Loco di Marsico Nuovo ndr). Ciascun comune parteciperà al torneo con un cavaliere ed una riserva, in rappresentanza delle bandiere delle rispettive municipalità. La comparsa, che ciascun paese partecipante alla Giostra farà intervenire al corteo in sua rappresentanza, è composta da: un tamburino, un alfiere porta-insegne recante la bandiera ufficiale del Comune o stemma, il Cavaliere, lo scudiero o palafreniere addetto alla conduzione del cavallo. La Giostra, promossa ed organizzata dal sodalizio “Stigliano Eventi” insieme alla Protezione Civile - Gruppo Lucano di Roccanova, consiste nell'effettuare - a turno e singolarmente - 3 assalti ai 3 fantocci in paglia stilizzati posti lungo il percorso di gara in posizione verticale. I fantocci reggeranno, rispettivamente ed in misura decrescente, 3 anelli che ogni cavaliere dovrà infilare con una lancia della lunghezza di metri 2,80 circa. Vince il palio chi, dopo le tre prove, avrà totalizzato il maggior punteggio. Non sono previsti premi in denaro ma solo l’orgoglio della vittoria per la propria municipalità. E l’ipoteca di ospitare l’edizione 2013 del torneo, da quest’anno divenuto – a tutti gli effetti - di carattere itinerante.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo