HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Policoro nasce la 'Casa del commiato'

18/10/2018

Si inaugura sabato 20 ottobre, in via Puglia, 44 a Policoro, alla presenza dei parroci della città, il sindaco e gli addetti ai lavori, la prima Casa del Commiato, “L’Ultimo Miglio”.
A Policoro, città moderna, sensibile alle esigenze dei suoi cittadini, nasce un servizio importante per l’ultimo saluto ai proprio defunti, “L’ultimo miglio”, la casa del commiato, di Carmela D’Onofrio, un luogo decoroso e riservato dove la famiglia può decidere di trasferire il defunto prima delle esequie in alternativa alle strutture sanitarie o alla propria abitazione.
“L’Ultimo Miglio” è una struttura moderna, un luogo discreto e riservato, di conforto alle famiglie che hanno perso un loro caro, è un luogo destinato a ricevere, custodire ed esporre la salma di persone decedute in abitazioni private o in strutture sanitarie e ospedaliere, fino alle esequie.
Le camere ardenti allestite presso gli obitori tradizionali hanno spazi limitati, quasi sempre con presenza di più salme che obbligano i parenti dei Defunti ad una condivisione inopportuna quanto inadeguata degli spazi dedicati, con l’impossibilità di raccoglimento e preghiera per parenti e amici, con una ristrettezza degli orari che impediscono di vegliare la salma nelle ore serali e notturne, e perché luoghi freddi, di solito situati nei sotterranei degli ospedali e spesso anche poco arieggiati, e quindi con una situazione igienico sanitaria precaria. In altri casi, molto spesso, le salme sono ospitate nell’abitazione della famiglia del defunto, e ciò, a nostro avviso, crea non pochi disagi ai familiari, i quali, perdono, per due giorni, completamente la privacy. Queste ed altre le ragioni che hanno spinto Carmela D’Onofrio ad allestire dei locali di sua proprietà a servizio delle comunità di tutto il Metapontino e dell’immediato interland lucano.
“L’Ultimo Miglio”, è una struttura fruibile 24 ore su 24, facilmente accessibile lungo via Puglia, al civico 44 a Policoro, a poche centinaia di metri dallo svincolo di Policoro Sud, per la s.s. 106 e dal cimitero della città. La casa del commiato “l’Ultimo Miglio” ha due sale per ospitare le salme, allestite in modo diverso e, soprattutto, sono disponibili a cittadini di qualunque credo religioso.
Ha inoltre un accogliente salotto in cui, amici e parenti, possono sostare in attesa dell’ultimo saluto, un guardaroba per riporre ordinatamente giacche e cappotti, e un angolo ristoro in cui somministrare cibo e bevande per i familiari più stretti che rimangono con la salma per tutto il tempo. Essa presenta, inoltre, ampi parcheggi privati con accesso riservato.
L’Ultimo Miglio è un luogo decoroso, elegante e riservato, la struttura è visibile in via Puglia, 44 a Policoro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo