HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cantina Terra dei Re, vino e accoglienza ai piedi del Vulture

16/10/2018

In tempi di intolleranza e di diffidenza nei confronti degli immigrati, c’è chi preferisce dare un aiuto concreto a chi è costretto a lasciare il proprio Paese per poter lavorare. E’ il caso dell’azienda vinicola “Cantine Terra dei Re” di Rionero in Vulture, che per la vendemmia 2018 si è avvalsa delle prestazioni di un gruppo di giovani africani, ingaggiati attraverso il locale circolo Arci. E’ stata proprio l’azienda a rivolgersi all’associazione, per trovare personale da utilizzare nella raccolta dell’uva, nei vigneti tra Rionero in Vulture, Rapolla e Barile. “I ragazzi - spiegano da Cantine Terra dei Re - sono in tutto 13 e provengono da Nigeria, Camerun e Libia: hanno lavorato con noi per alcuni giorni e non è detto che non vengano chiamati nuovamente, all’occorrenza. Avevamo bisogno di manodopera e dal momento che non riuscivamo a trovare personale del posto, abbiamo pensato di chiamare questi giovani africani, che sapevamo far parte del circolo Arci. Siamo contenti - dicono ancora - di aver dato loro un’occasione per poter guadagnare qualcosa e per poter avere una vita dignitosa. Questi ragazzi sono una risorsa e visto che nessuno qui da noi vuole più svolgere attività del genere, perché non rivolgerci a loro?”. Quella di quest’anno, insomma, è stata una vendemmia particolare per le Cantine Terra dei Re: prima la consulenza con Riccardo Cotarella, il top tra gli enologi a livello italiano ed internazionale, ed ora una concreta azione nell’ottica della solidarietà e dell’inclusione sociale. “A noi - concludono dall’azienda - ha fatto particolarmente piacere aiutare questi ragazzi. L’Aglianico di quest’anno, per noi avrà anche il sapore dell’accoglienza”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo