HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Venti anni di reumatologia in Basilicata

11/10/2018

Il 12 ottobre 1998, con l’apertura presso l’ospedale San Carlo di Potenza del primo ambulatorio, muoveva i primi passi il Dipartimento Regionale di Reumatologia della Basilicata, progetto innovativo voluto fortemente dal fondatore prof. Ignazio Olivieri. Lo scopo era quello di limitare l’emigrazione sanitaria dei pazienti con patologie reumatologiche che, all’epoca, rappresentavano la principale causa di spostamento dei pazienti lucani verso altre regioni. Sin dalla sua costituzione il Dipartimento ha mostrato una forte vocazione per la ricerca scientifica, considerata requisito fondamentale per fornire una assistenza di eccellenza. In questi venti anni l’obiettivo di frenare l’emigrazione sanitaria non solo è stato raggiunto ma, addirittura, il trend è stato invertito. L’ultimo report annuale ha evidenziato che più del 30% dei pazienti afferenti agli ambulatori dipartimentali e quasi il 60% dei pazienti ricoverati provengono da altre regioni. Rilevanti sono anche i dati della ricerca clinica con più di 300 lavori pubblicati su prestigiose riviste internazionali con impact factor.
Domani, venerdì 12 ottobre, a partire dalle ore 14.30, presso l’Auditorium dell’A.O.R. “San Carlo”, si parlerà di tutto questo alla presenza di tutti gli attori di questo “miracolo lucano” quali medici, infermieri, autorità politiche ed amministrative e, soprattutto, dei tanti pazienti che da sempre sono al centro di questo progetto. “Questo deve rappresentare un punto di partenza e non di arrivo - afferma la dott.ssa Angela Padula, direttore del Dipartimento – affinché il nostro Centro e la nostra Regione possano avere un ruolo sempre più significativo nel panorama reumatologico nazionale ed internazionale”.
Sabato 13 ottobre, invece, si terrà, nella Sala A del Palazzo degli Uffici, con inizio alle ore 8.15, una giornata formativa rivolta agli specialisti sulle ultime novità nella gestione delle patologie reumatologiche croniche.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo