HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le comunità Arbereshe a MASCHITO per 2 grandi eventi

1/08/2012

MASCHITO, per quasi una settimana, dopo l'intenso e vivace tam-tam mediatico (anche sul nostro "Quotidiano della Basilicata") da oggi 2 agosto e sino al 6 , ritorna orgogliosamente alle sue "Radici antropologiche" per la gioia di tanti appassionati cultori, turisti anche dall'Estero ed amatori delle più genuine tradizioni popolari albanofone .

Non a caso è proprio di Maschito, Luigi Nidito, assieme a numerosi operatori socio-culturali, il direttore della Rivista bi-lingue "Aggiornamenti Albanesi" (vds. reportage allegato) edita con la Camera di Commercio ed Artigianato di Tirana, che ha avviato -con vivo successo- un significativo "Gemellaggio"(Binjakeri) con la Basilicata.

E dunque, parte oggi 2 , promosso dalla Pro Loco "Fra' Rosario Adduca" ed altri organismi , fra cui il Comune maschitano , la Fiera del Gallo (Markati i Galjuçit) tipica di una comunità rurale di cui si è voluto , caparbiamente, ripristinare l'appuntamento, mettendo in mostra ,per due giorni, prodotti locali, artigianato, eno-gastronomia dell'area , arti varie.

Successivamente, ritorna attesissima da parte degli emigranti di ritorno, anche da oltre Oceano; la magistrale "Rethnes" ospitata anche ai "Sassi" di Matera (il corteo storico , in costumi, atmosfere ed armi d'epoca, che ripropone con dovizia storica ed iconografica la sfida fra due comunità etniche diverse del paese (secolo XV) , accomunate però dalla stessa cultura e storia etnica d'origine, oltre l'Adriatico.

Ideata ed organizzata dall'apposita Associazione del corteo storico, presidente Elena Pianoforte, pioniere il prof. Enzo Pianoforte , già v.sindaco del comune alloglotto. Ne è sponsor principale, fra gli altri, l'Amministrazione Comunale di cui è sindaco Antonio Mastrodonato con altri sodalizi del territorio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo