HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le antiche vie del Pietrafesa: il cartellone 2012

1/08/2012

Si terrà tra il 9 e il 10 Agosto prossimo l’edizione 2012 delle “Antiche vie del Pietrafesa”, evento nato nell’ottica di una riscoperta della vita e delle opere del pittore lucano Giovanni De Gregorio, detto il Pietrafesa.
Il De Gregorio nacque a Satriano, un tempo chiamata Pietrafesa, nella seconda metà del Cinquecento. Viene quindi dal suo luogo di nascita l’appellativo con cui, il più celebre tra i pittori lucani del 1600, è conosciuto.
Questi gli appuntamenti dell’edizione 2012 della manifestazione. Si comincia giovedì 9 alle 19, nel cuore di Satriano, sotto il murales gigante che raffigura il Pietrafesa mentre dipinge una tela, con la presentazione del museo multimediale “Il Palco dei Colori de Il Pietrafesa” realizzato dall’associazione culturale Labirinto Visivo sotto la supervisione scientifica del professor Latoronda dell’Università degli Studi della Basilicata.
A seguire (con inizio previsto per le 20) l’inaugurazione del museo installato presso la Rocca Duca di Poggiardo. La serata si chiuderà con un concerto della Gesualdo Accademia Internazionale d’Archi dedicato agli “Splendori del barocco” (previsto per le 21 e 30, presso il teatro Porticelle).
La giornata di venerdì 10 invece, a partire dalle 20 e 30, sarà caratterizzata dalle botteghe di pittura e dagli stand gastronomici che proporranno ricette tipiche satrianesi. Le mostre cederanno il passo all’estemporanea artistica organizzata dal Forum Giovanile che vedrà la presenza di artisti provenienti da Argentina, Veneto, Lazio, Campania e Basilicata ed uno spettacolo di “sand art” a cura di Annamaria Paglieri. Anche la musica dal vivo (con Avast, Duo Agorà, Niki Fox e folk lucano) accompagnerà le passeggiate dei visitatori tra i murales e le gigantografie con le opere più celebri del Pietrafesa, installate sui muri delle abitazioni del centro storico. Per entrambe le giornate, a partire dalle 17, sarà possibile partecipare a visite guidate lungo il percorso dei murales dedicati al Pietrafesa che si conclude presso la Chiesa di San Giovanni dove è presente l’unico affresco che il pittore ha lasciato a Satriano.
La prenotazione per i tour guidati è obbligatoria, entro il 5 Agosto, al numero 3203060884.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo