|
Festa dei nonni nella scuola dell'infanzia di Bella |
---|
4/10/2018 | Alle 10 in punto, il 2 ottobre 2018, tutto è pronto nel salone della Scuola dell’infanzia “ Arcobaleno” di Bella per festeggiare i nonni come meritano.
Molti di loro accompagnano i nipotini tutti i giorni a scuola e li vengono a riprendere. Con affetto li aiutano in questo primo mese di scuola a vincere le paure e a superare le difficoltà.
E’ per questo che le insegnanti Pasqualina Di Mitro, Anna Maria Russo, Anna Scarpa, Maria Gliubizzi, Maria Felicia Grippa e Silvana Tedesco hanno chiesto a “ Nonno Ninuccio” di venire a scuola per insegnare ai piccoli i giochi di una volta.
E nonno Ninuccio, come sempre, si è lasciato travolgere dalla curiosità e dalla gioia dei bambini e ha loro insegnato a giocare con i bottoni, e ” A caghier”,con dei pezzi di legno, e con la trottola e lo yo-yo che Mario Coviello, presidente del Comitato provinciale Unicef di Potenza, ha portato a scuola. E hanno rifatto il girotondo di una volta :“ “Tup, tup…/Chi è?…/ fino a quando non arriva il lupo e fa scappare tutti. E ancora “ Vogl u pan”, “ Man ross”.
Il salone è strapieno. I piccoli sono emozionati. La dirigente scolastica Viviana Mangano ringrazia i nonni per l’aiuto prezioso che offrono alle famiglie e alla scuola e l’influenza positiva che essi hanno nel processo di crescita delle giovani generazioni. Subito dopo le tre sezioni recitano le poesie “ Io e la nonna”, “ Nonni eccezionali”e “ Cari nonni”.
I piccoli poi con nonno Ninuccio giocano a “ La solitudine”, con i bottoni, la trottola e lo yo yo, dimostrando grande abilità.E i sempre giovani si lasciano andare ai ricordi e tornano ad essere bambini.
Si legge negli occhi dei nonni tanta emozione. I piccoli mostrano la loro riconoscenza con sorrisi e abbracci.
È opinione condivisa che oggi i nonni contribuiscono al sostegno economico della famiglia e che diano supporto ai figli mettendo a disposizione il loro tempo per aiutarli a gestire i bambini e negli impegni quotidiani . E’ quanto emerge dal “Rapporto Italia 2018” di Eurispes.
In Italia la stragrande maggioranza degli anziani vive bene la sua età e giudica la sua vita fonte di piacere. Ben tre anziani su quattro si sentono ancora utili e pongono l’accento sulla loro autonomia e sulla genitorialità come chiavi della loro felicità.
“Sentirsi utili per invecchiare bene” è la chiave della “ giovinezza” degli anziani di Bella che la Festa dei nonni e dei nipoti, organizzata dalla scuola dell’infanzia di Bella in collaborazione con il Comitato Provinciale Unicef di Potenza ha voluto ringraziare per quanto fanno per i più piccoli.
Bella 4 ottobre 2018. Mario Coviello
|
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|