|
Una Fiaba per Rapone |
---|
1/08/2012 | La premiazione del Concorso Letterario Nazionale Una Fiaba per Rapone si terrà lunedì 6 agosto, ore 20, in Piazza XX Settembre a Rapone, caratteristico paesino della Lucania animato da personaggi fantastici che ispirano storie, fantasie e leggende. Ospiti d’eccezione i musicisti Raiz e Giuseppe De Trizio, l’attore Guido Burzio, il gruppo musicale Makardìa e la danzatrice acrobatica Amalia Ruocco.
Arte, musica, letteratura, fotografia e cinema si intrecciano per regalare al pubblico un’atmosfera fiabesca in una serata dedicata ai vincitori del concorso, promosso dal Comune di Rapone con l’Associazione di ricerca antropologia Antrocom Onlus Campania. A premiare sul palco ci sarà la giuria: lo scrittore di libri per ragazzi Claudio Elliott, il giornalista e scrittore Paride Leporace e la giornalista Isabella Romano, dopo aver esaminato oltre 100 elaborati, hanno stilato una graduatoria e nominato due vincitori per ogni categoria di concorso più tre nomination speciali.
Dalle fiabe protagoniste del concorso nasce lo spettacolo che animerà la serata: Raiz, poliedrico musicista, scrittore, attore nel film Passione di John Turturro e il chitarrista pugliese Giuseppe De Trizio presenteranno un viaggio musicale in letteratura dal titolo Momo è Zazà, fiaba scritta e musicata dai due artisti sulle tradizioni, esperienze, passioni ed emozioni dei personaggi fiabeschi. Le trame della chitarra di Giuseppe De Trizio e le venature accorate della voce di Raiz vestono questo racconto-favola di note e micromelodie che formano armonia, canzoni e suggestioni sonore ‹‹interrogando il tempo grande della storia, una storia che sembra essere cominciata un giorno non definito e pare non concludersi mai››, come spiegano i musicisti.
Mattatore e presentatore della serata sarà il saltimbanco Guido Burzio che con la sua travolgente simpatia accoglierà i personaggi delle fiabe raponesi musicate dai Makardìa con versi in dialetto locale, al suono di fisarmonica e chitarra.
I personaggi saranno interpretati dalla danzatrice Amalia Ruocco in uno spettacolo a metà tra il teatro e il circo con momenti acrobatici, di giocoleria e del teatro di figura.
Una fiaba per Rapone è anche foto e videoproiezioni: Nu cunt’ è il progetto fotografico sui luoghi delle fiabe raponesi a cura di Francesco Ciotola e Luca Anzani, Uncosofactory proietterà immagini video dei suggestivi scorci del paesaggio di Rapone animate dalla voce del cantastorie raponese Antonio Tozzi e dai suoi racconti, curiosità e stornelli.
La cerimonia di premiazione si aprirà con i saluti del Sindaco di Rapone Felicetta Lorenzo. Sul palco anche l’ Assessore alle Attività Produttive della Regione Basilicata Marcello Pittella e il Direttore generale dell’Apt Basilicata Gianpiero Perri.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|