HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rotondella con Franco Arminio, Giorgio Braschi e Francesco Cuteri

2/10/2018

Una “due giorni” ricca e intensa avrà come protagonista il territorio di Rotondella. Un’iniziativa escursionistica e culturale con un grande obiettivo, “guardare il paese”, come recita il titolo, ovvero farne emergere gli elementi di valore in occasione dei 500 anni dalla nascita del nucleo urbano del paese. Per l’obiettivo sono in programma, per il 5 e il 6 ottobre, prima un convegno con esperti, poi una escursione a piedi che farà scoprire dal vivo bellezze e risorse del territorio.

Si inizia giorno 5 con il convegno a Palazzo Ricciardulli: “Guardare un paese”. Saluti del sindaco Vito Agresti e introduzione del giornalista Pino Suriano. Poi tre ospiti speciali: il paeselogo Franco Arminio parlerà del valore e della bellezza dei paesi interni. Dell’idea di patrimonio culturale parlerà l’archeologo Francesco Cuteri, con un intervento dal titolo “Che cos’è un patrimonio”, a seguire l’intervento del noto fotografo naturalista Giorgio Braschi, che racconterà la sorpresa e l’unicità naturalistica di Vallone Candela, sito a Rotondella, di cui da poco è stato riscoperto il valore (titolo dell’intervento, “Vallone Candela: che sorpresa!”). Dei beni archeologici del territorio parlerà, in sintesi, l’archeologa Maria Domenica Pasquino: “Piano Sollazzo: archeologia di un sito” il titolo del suo intervento. Conclusioni di Gianluca Rospi, parlamentare del Movimento 5 Stelle, Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici.

Gli orizzonti che saranno aperti nel convegno, saranno “vissuti” l’indomani, sabato 6 ottobre. Per la giornata è in programma un vero e proprio tour a piedi. Questo il programma del percorso. Alle ore 7.00 raduno a Piazza della Repubblica e colazione con tipicità. Alle 07.30 partenza per l’escursione. Queste le tappe del percorso di circa 12 km: Piazza della Repubblica – Piazza Risorgimento – Candela – Mortella - Piano Sollazzo – Calanchi – Santa Laura – Rotondella due. La Il gruppo sarà seguito da bus navetta per eventuale affaticamento o eventuali spostamenti). Alle ore 13.00 raduno conclusivo presso il Piazzale di Rotondella Due con bruschette, pasta e vino. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione Comunale di Rotondella in collaborazione con le associazioni Basilicata Adventure, Advos FIdas Rotondella, Rotondella Greeters.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo