HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera entra nel club delle città pascoliane

1/08/2012

La città di Matera è entrata a far parte del club delle città di Giovanni Pascoli insieme ai comuni di Barga, San Mauro di Romagna, Urbino, Firenze, Bologna, Matera, Massa, Livorno, Messina e Pisa. La nascita del club è stata promossa dal Comune di Barga e formalizzata ufficialmente nei giorni scorsi in una cerimonia svoltasi allo storico “Teatro dei differenti” della cittadina lucchese alla presenza di tutti i sindaci delle città coinvolte.
Nella circostanza il Comune di Barga ha voluto dedicare il “San Cristoforo d’oro”, l’annuale premio indetto nel giorno della festa del suo patrono, proprio alle città pascoliane offrendo ai sindaci la tradizionale medaglia.
All’incontro ha partecipato il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, che, nel corso del suo intervento, si è soffermato sulla presenza di Pascoli nella città dei Sassi e sulla importanza di ricordare questo straordinario poeta.
Il club si impegnerà nei prossimi anni ad organizzare incontri e convegni su Pascoli, a valorizzare con apposita segnaletica scuole e case che il poeta, spesso in compagnia della sorella Maria, ha frequentato, ad utilizzare e diffondere l'ingente archivio che sarà disponibile on line alla fine del 2012. All’incontro, infatti, ha partecipato anche il presidente della Fondazione Giovanni Pascoli, Alessandro Adami, in prima linea nelle organizzazioni degli eventi di questo 2012 e promotore del recupero e della valorizzazione di tutta l’area esterna del giardino di casa Pascoli, tornato a splendere come ai tempi del poeta.
Adami, in particolare, ha espresso apprezzamenti per il lavoro che le città pascoliane stanno facendo sui loro territori non solo per ricordare la figura del poeta ma anche per riscoprire il valore della poesia.
Nel corso della cerimonia il sindaco di Barga, Marco Bonini, ha ringraziato il sindaco di Matera, Adduce, per aver accolto l’invito a ritirare la medaglia. A sua volta, Adduce, ha consegnato a Bonini una copia del volume sulla storia dei Sassi di Matera scritta da Lorenzo Rota e lo ha invitato a visitare presto Matera, candidata a capitale europea della cultura nel 2019. “In occasione della sua visita nella nostra città – ha detto Adduce – organizzeremo una nuova iniziativa dedicata a Pascoli al fine di tenere viva la rete delle città pascoliane anche oltre questa ricorrenza”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo