HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gargiuoli vincitore ai campionati nazionali di Orienteering

23/09/2018

Lo studente del Fermi ha fatto registrato il miglior tempo nella fase nazionale


Uno studente dell’IIS Fermi di Policoro il campione nazionale di Orienteering. Si tratta di Vito Gargiuoli, studente della classe 2° del Liceo Scientifico, guidato dall’insegnante Angelo D’Argenio. Gargiuoli ha trionfato nella categoria Allievi della fase finale nazionale tenutasi a Ortona (Chieti) dal 19 al 21 settembre.

E’ risultato primo classificato nella gara di staffetta a tre frazionisti (dove rappresentava la Basilicata in gara con Trentino e Veneto): Gargiuoli ha conseguito il miglior risultato in assoluto nella sua frazione di gara.

L’Orienteering, o corsa-orientamento, consiste nell'effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati "lanterne" (paletto con punzone) con l'aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica che contiene particolari del luogo da percorrere. Luogo di svolgimento sono i boschi, ma possono essere utilizzati gli ambienti naturali in generale (alle volte si gareggia nei centri storici come nel caso della gara svolta a Chieti). La scelta del percorso e l'abilità di destreggiarsi all'interno di un territorio sono le peculiarità dell'orienteering.
In Italia la corsa orientamento, organizzata e rappresentata dalla Federazione Italiana di Sport Orientamento (F.I.S.O.) è sempre più praticata a livello scolastico. Gli studenti competono a livello provinciale e regionale; per ciascuna regione si possono qualificare alla fase nazionale una squadra maschile ed una femminile, e un atleta individuale (sia maschile che femminile). Il nostro studente Vito Gargiuoli ha partecipato alla fase nazionale come individualista primo classificato alla fase regionale della regione Basilicata.

Il Dirigente Scolastico del Fermi, Giovanna Tarantino, nel complimentarsi con l’allievo e l’insegnante, ha posto attenzione “sulla centralità di attività sportive non comuni, come l’orienteering, ma dal grande valore formativo, anche potenzialmente utili per l’organizzazione e la gestione della vita adulta”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo