HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gargiuoli vincitore ai campionati nazionali di Orienteering

23/09/2018

Lo studente del Fermi ha fatto registrato il miglior tempo nella fase nazionale


Uno studente dell’IIS Fermi di Policoro il campione nazionale di Orienteering. Si tratta di Vito Gargiuoli, studente della classe 2° del Liceo Scientifico, guidato dall’insegnante Angelo D’Argenio. Gargiuoli ha trionfato nella categoria Allievi della fase finale nazionale tenutasi a Ortona (Chieti) dal 19 al 21 settembre.

E’ risultato primo classificato nella gara di staffetta a tre frazionisti (dove rappresentava la Basilicata in gara con Trentino e Veneto): Gargiuoli ha conseguito il miglior risultato in assoluto nella sua frazione di gara.

L’Orienteering, o corsa-orientamento, consiste nell'effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati "lanterne" (paletto con punzone) con l'aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica che contiene particolari del luogo da percorrere. Luogo di svolgimento sono i boschi, ma possono essere utilizzati gli ambienti naturali in generale (alle volte si gareggia nei centri storici come nel caso della gara svolta a Chieti). La scelta del percorso e l'abilità di destreggiarsi all'interno di un territorio sono le peculiarità dell'orienteering.
In Italia la corsa orientamento, organizzata e rappresentata dalla Federazione Italiana di Sport Orientamento (F.I.S.O.) è sempre più praticata a livello scolastico. Gli studenti competono a livello provinciale e regionale; per ciascuna regione si possono qualificare alla fase nazionale una squadra maschile ed una femminile, e un atleta individuale (sia maschile che femminile). Il nostro studente Vito Gargiuoli ha partecipato alla fase nazionale come individualista primo classificato alla fase regionale della regione Basilicata.

Il Dirigente Scolastico del Fermi, Giovanna Tarantino, nel complimentarsi con l’allievo e l’insegnante, ha posto attenzione “sulla centralità di attività sportive non comuni, come l’orienteering, ma dal grande valore formativo, anche potenzialmente utili per l’organizzazione e la gestione della vita adulta”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/10/2025 - Da Duni a Ravel: la Francia sinfonica risuona a Matera

Prosegue la Quarta Stagione Concertistica Autunno–Inverno 2025 dell’Orchestra Sinfonica di Matera con un appuntamento di grande fascino dedicato alla tradizione sinfonica francese.

Domenica 26 ottobre, all’Auditorium “Raffaele Gervasio” di Matera, il pubblico potrà ...-->continua

24/10/2025 - Marconia, festa della Madonna delle Grazie 2025: incoronazione, spettacoli e concorso per il Carro trionfale 2026

Oltre 14 giorni di festa, di fede, di devozione, di partecipazione corale e popolare intorno a Maria che, in occasione del 70° anniversario della parrocchia, in una suggestive celebrazione litiurgica, è stata incoronata dal Cardinale Angelo De Donatis la sera ...-->continua

23/10/2025 - Il dott. Rocco Giosa riceve il Best Student Paper Award

Potenza – Il dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata, il dott. Rocco Giosa, ha ricevuto il “Best Student Paper Award” nell’ambito della conferenza internazionale “Remote Sensing of Clouds and the Atmosphere XXX” (SPIE Sensors + Imaging 2025), c...-->continua

23/10/2025 - La docente Conte dell’I.C. Lauria ospite del Comprensorio Militare di Persano

A seguito del sodalizio intrapreso tra la Scuola Primaria di Pecorone e l’Esercito Italiano, martedì 21 ottobre la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria è stata ricevuta dal Comandante del Comprensorio Militare di Persano. La visita è iniziata alla Caserma Cu...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo