HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Muro Lucano eventi e centenario Pianello

20/09/2018

L’Evento Sagra della Patata di Montagna si svolge a Muro Lucano (PZ) il 21-22-23 Settembre. La manifestazione, ormai assurta ad una dimensione extra-regionale vede ogni anno la presenza di tanti turisti e visitatori da fuori regione, i quali, oltre che per assaporare gli ottimi piatti cucinati con la patata di montagna di Muro Lucano dagli chef dei più rinomati ristoranti locali, raggiungono il paese lucano per visitare le sue bellezze paesaggistiche e culturali di cui è pieno. Quest’anno all’evento si aggiungono anche il centenario del Ponte nittiano, prima opera in cemento armato del Mezzogiorno, e dalla collaborazione con Unitre nascono anche i due eventi culturali con il giornalista Mario Bochicchio e lo scrittore Arsenio D’Amato.
Entrando nel vivo dal 20 al 26 settembre il giornalista e noto vignettista di satira MARIO BOCHICCHIO esporrà molte delle sue TAVOLE SATIRICHE presso il Chiostro di Piazza Don Minzoni, nel Teatro comunale, tra le quali anche due vignette sulla Sagra murese; interverranno la presidente Unitre Milena Nigro, il sindaco giovanni Setaro e vicesindaco Rosalba Zaccardo, il presidente Pro Loco Murese Giuseppe Setaro, la giornalista Maria de Carlo presidente Ucsi Basilicata e il giornalista Luciano Sabia segretario Ucsi Basilicata, vernissage ore 18:00.
il giorno 22 settembre per celebrare il centenario dell’opera avanguardista di Nitti si terrà alle ore 17:30 presso la Sala Consiliare di Piazza don Minzoni, un convegno unico per la zona: “IL PONTE DEL PIANELLO DI MURO LUCANO: STORIA INGEGNO E TERRITORIO”, cui parteciperanno i professori dell’UniBas Felice Carlo Ponzo e Lucio della Sala, nonché gli ingegneri Pasquale Stella Brienza e Giovanni Motta, l’archietetto Giacinto Indelli, lo storico Galdino Zaccardo,il sindaco di Muro Giovanni Setaro ed il presidente della Pro Loco Giuseppe Setaro. A Sagra finita, ma non meno importante, il 26 settembre, nello stesso Chiostro di Piazza Don Minzoni, lo scrittore ARSENIO D’AMATO e MARISA TOSCANO presenteranno il libro RADIORITRATTI , un opera scritta per raccontare dieci dipinti di artisti famosi. Interverranno l’Assessore alla cultura Maria Teresa Margiotta, Milena Nigro presidente Unitre e Vincenzo Margiotta vicepresidente Pro Loco Murese.
Per tutti i visitatori, la Pro Loco Murese, associazione no-profit organizzatrice dell'evento, propone nei giorni della Sagra, un'ampia scelta di soluzioni turistiche e ricreative, dalle escursioni con accompagnatori, ai GeoTour nei condotti della diga, alla visita al Museo Archeologico Nazionale della Basilicata antica, ed ancora le attività di streetsoccer e paintball, l’ApeTaxiTour per spostarsi in paese, fino agli spettacoli serali. Sarà disponibile il servizio navetta per tutte e tre le serate del 21/22/23.


PRO LOCO MURESE



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo