HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bernalda:Cultura, promozione territoriale per la mobilità sostenibile

20/09/2018

“Rabite Bus” e il gruppo storico di Bernalda “Lion du Lys” insieme per la settimana settimana europea della mobilità, che si svolge dal 16 al 22 settembre allo scopo di sensibilizzare a mezzi alternativi per un trasporto sostenibile, come camminare o andare in bicicletta invece di usare l’automobile. I 41 membri del gruppo storico di Bernalda hanno infatti scelto la professionalità della Rabite Bus per la trasferta che li avrebbe condotti a Gravina in Puglia, alla XVI edizione del raduno dei cortei storici che si è tenuta domenica 16 settembre.
Un cambiamento quello che la settimana ci spinge e sprona a fare, un cambiamento nelle abitudini di trasporto e di movimento, un cambiamento che non deve dunque essere solo fisico ma ancor più' culturale, perché attraverso piccole e importanti gesti tanto può essere fatto per aiutare il nostro ambiente. Un concetto principe per la Rabite Bus che da anni aderisce alla settimana della mobilità facendo un grande lavoro di sensibilizzazione alle tematiche dell'ambiente.
Quindi cultura, promozione territoriale e sostenibilità. Un connubio perfetto quello realizzato domenica dalla Rabite Bus con il gruppo storico Lion du lys che hanno insieme contribuito a fare la loro parte raccogliendo l'importante messaggio. Non solo questa questa settimana, ma tutti i giorni, sempre.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/11/2025 - Mons. Carbonaro rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico di Nicea

Con una lettera del Cardinale Matteo Zuppi Presidente della CEI, l’Arcivescovo Metropolita di Potenza Muro Lucano Marsico Nuovo e Presidente della CEB, rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico che si terrà a Iznik (Nicea), il prossimo 28 novembre alla presenza...-->continua

10/11/2025 - Rosmy emoziona Potenza con un concerto dedicato alle radici

Al Teatro Francesco Stabile, la cantautrice lucana conquista il pubblico con “Dare tutto per non scomparire”, omaggio ai piccoli centri e al valore della memoria. Chiorazzo: “Credere nella dignità dei paesi è il vero atto di rinascita della Basilicata”
-->continua

10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai

Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’om...-->continua

10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia

Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 1...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo