HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 100 scale in luoghi urbani inconsueti: 2 performance nell'ex Sacar di Potenza

19/09/2018

Sono due le performance teatrali previste nello spazio dell'ex Sacar di Potenza, ideate e dirette da Giuseppe
Stellato, tra i migliori giovani della scena teatrale italiana. Il Città delle 100 scale fes&val torna così ad abitare
luoghi della città insolita e inaspettata, da riempire con le ar& performa&ve.
Appuntamento domani giovedì 20 se!embre con OBLÒ (ore 20.30) e MIND THE GAP (ore 22.00) presso lo
spazio ex Sacar del capoluogo lucano.
Con Oblò, su ideazione e regia di Giuseppe Stellato, lo spettatore vedrà in scena una lavatrice. Da essa
provengono rumori, forse voci, forse ferite di un passato o di una memoria; o forse un segreto. Con
l'installazione-performance Oblò, che sarà portata in scena dal performer Domenico Riso, Stellato ci introduce
all’interno della sua riflessione tra l’uomo e gli ogge0 che abita, o da cui forse è abitato, nella vita di tu0 i
giorni, troppo spesso caratterizzata dalla dimen&canza e dall'oblìo, termine così prossimo al &tolo dell’opera.
Mind the gap, che vede sempre la firma di Stellato in regia e Domenico Riso in scena, la riflessione si sposta in
un altro spazio della quo&dianità. «È vietato oltrepassare la linea gialla». La voce proveniente dall’altoparlante
si confonde con i rumori della stazione. Voci, passi, conversazioni, telefonate.
A pochi passi dalla linea gialla, un distributore automa&co di snack e bibite osserva la gente che passa, ne
ascolta i pensieri, ne registra i ricordi, pronto a esaudire dei piccoli desideri in cambio di poche monete. Poi
improvvisamente, senza che nessuno lo azioni, inizia a sputare fuori ogge0 diversi. Sono ogge0 smarri&, ricordi
di qualcuno che è passato lì davan&, ognuno per un mo&vo diverso: chi andava al lavoro, chi tornava a casa, chi
scappava.

GIUSEPPE STELLATO
Nasce a Caserta nel 1979. Nel 2008 si diploma all’Accademia di Belle Ar& di Napoli in ar& visive e discipline per lo spettacolo con una tesi
sull’installazione mul&mediale. Ha all’a0vo numerose partecipazioni a mostre ed esposizioni nazionali ed internazionali sia con lavori
personali che con interven& site specific (Madre di Napoli, La Générale di Parigi, Museo Campano di Capua, Castello Carlo V di Lecce). Per il
teatro realizza nel 2010 Il sonno di Benino un’installazione mul&mediale presentata al Nuovo Teatro Nuovo di Napoli. Dal 2014 è membro di
stabilemobile e nel 2015 firma le scenografie degli spe acoli: Ti regalo la mia morte, Veronika, MA, e L’importanza di essere Earnest, tu0
per la regia di Antonio Latella. Nel 2017, sempre con Latella, firma le scene di Pinocchio, al Piccolo di Milano e successivamente progetta e
realizza le scene di Aiace di Linda Dalisi e di Essere bugiardo per la regia di Emiliano Masala. A settembre firma la regia di Oblò, installazioneperformance
presentata al Terni Fes&val 2017.
stabilemobile nasce dalla volontà di trovare una sintesi tra stabilità produ0va in ambito teatrale e mobilità ar&s&ca e geografica. La
compagnia riunita intorno ad Antonio Latella e composta da collaboratori ar&s&ci, organizzatori e tecnici non riceve fondi ministeriali e ha
presentato i suoi spettacoli in Italia, Svizzera, Austria, Germania, Repubblica Ceca, Russia e Kazakistan.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo