HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Cinemà,rassegna cinematografica itinerante si conclude a S.Chirico Raparo

7/09/2018

Proiezioni d’autore dedicate alle tematiche della sostenibilità ambientale e dell’integrazione al centro della terza e ultima tappa della IIed. di “Cinemà – rassegna cinematografica itinerante di qualità” che chiude la stagione con una due-giorni in piazza Roma a San Chirico Raparo l’8 e il 9 settembre.

Con l’obiettivo di portare nelle piazze proiezioni su un maxi schermo a led, pomeridiane e serali, per un pubblico di giovanissimi e adulti, a ingresso libero, il programma prevede per sabato 8 settembre, alle ore 18, “Il viaggio di Norm” film di animazione che utilizza le tecnologie digitali del 3D e sviluppa il tema ambientalista attraverso il viaggio di un orso bianco per salvare il suo habitat al Polo Nord con l’aiuto di una ragazzina sensibile e intelligente; a seguire, alle ore 21, “Le meraviglie” opera di Alice Rohrwacher, prima donna regista italiana in assoluto a vincere il Grand Prix al Festival di Cannes (2014), che racconta di rapporti interpersonali e generazionali in cui la routine, scandita dalle stagioni e dall'impollinazione delle api mellifere – lo sciame di api è lucano, addomesticato da un apicoltore di Nova Siri - è interrotta dall’arrivo di una troupe televisiva con Monica Bellucci che stravolgerà la vita della giovane protagonista. Per domenica 9 settembre, alle ore 18, “La gabbianella e il gatto” un grande classico dell'animazione e del disegno italiano, tratto dal racconto di Luis Sépulveda, che mette in evidenza valori fondamentali nel rapporto con gli altri a partire dal rispetto per la diversità; a seguire, in serata, la proiezione di alcuni prestigiosi corti del II^ Rojava Film Festival; e poi, alle ore 21, “Io sto con la sposa” docufilm finanziato con una campagna di crowndfunding, opera prima di un giornalista under 35, Gabriele Del Grande, e di Antonio Augugliaro e Khaled Soliman Al Nassiry, presentato nella sezione “Orizzonti” della 71esima Mostra di Venezia, con una nomination ai David di Donatello, una ai Globi d'oro e una segnalazione ai Nastri d’Argento: documentario dal tono fiabesco con i cinque protagonisti in fuga dalla guerra, Palestinesi e Siriani sbarcati a Lampedusa, sono decisi a raggiungere la Svezia grazie a un poeta palestinese-siriano e a un giornalista italiano che li aiutano a inscenare un corteo nuziale in un viaggio di tremila chilometri che mostra un'Europa transnazionale, solidale, goliardica che riesce a farsi beffa di leggi e controlli.
<>

La manifestazione itinerante, ideata e organizzata dall’Associazione culturale potentina Sintetika, è sostenuta nell’ambito del Programma ministeriale “Sensi Contemporanei” da Lucana Film Commission e si avvale del patrocinio dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Regione Basilicata e delle Amministrazioni comunali che hanno dato adesione.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo