HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Riconoscimento ministeriale per la Compagnia Gommalacca Teatro

30/07/2012

La compagnia Gommalacca Teatro ha ottenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali il riconoscimento come impresa di produzione per il teatro di innovazione dimostrando di avere un’alta qualificazione professionale, autonomia creativa e organizzativa e di possedere la capacità di portare avanti un progetto artistico nel lungo periodo garantendo continuità all’identità del suo nucleo artistico. La compagnia Gommalacca Teatro è attiva in Basilicata dal 2005 proponendo al pubblico di ogni età lavori caratterizzati da una costante ricerca sui linguaggi per raccontare un teatro contemporaneo. Formatori, oltre che attori, portano ai loro allievi il metodo e la pedagogia teatrale attraverso una intensa preparazione fisica, il gioco, e la sperimentazione, per un allenamento artistico alla scoperta di sé, dell’altro e delle differenze. Dal 2010 Gommalacca Teatro ha ampliato il suo nucleo stabile con la presenza di Ye He (Luca) e, dal 2012, Tonia Bruno; rispettivamente assistente tecnico e attore in formazione il primo e attrice affascinata dall’infanzia e dalla gioventù, la seconda. Con questa nuova formazione la Compagnia vince a maggio 2012 il bando dedicato alla cultura e all’inclusione sociale ‘Le chiavi del sorriso’ promosso dalla Fondazione Unipolis con il progetto ‘Una ragazza terribile! La disobbedienza secondo Antigone’ dedicato agli ospiti dell’I.P.M. di Potenza. Nei suoi interventi la Compagnia si pone come intento ultimo l’interpretazione delle proprie urgenze per ritrovare la comunità e la cittadinanza: diventando espressione artistica della necessità di vivere spazi non convenzionali, di comunicare all’altro stati d’animo sedimentati o in divenire, dando voce a realtà sociali di confine. Diverse le produzioni, anche per l’infanzia e la gioventù, che Gommalacca Teatro ha messo in campo in questi anni di attività, tra cui “Il gusto dell’intimità”, grazie alla quale la compagnia è stata tra i vincitori del concorso “Nuove Sensibilità” 2010/11; la compagnia, unica del Sud Italia ad ottenere il premio, ha debuttato nel festival internazionale Teatro a Corte 011. Con il progetto “Sempre con me. Lui era avaro di se, io invece già lo amavo” Carlotta Vitale è stata tra le vincitrici del “Premio Cecilia Salvia” istituito dall’Autorità per i Diritti e le Pari Opportunità e dalla Presidenza della Giunta della Regione Basilicata. Nel 2011 il gruppo partecipa alla costituzione del progetto Scuola di Teatro della Città di Potenza con la collaborazione di realtà artistiche e professionali lucane. Da aprile 2012 la Compagnia ha intrapreso il progetto di residenza teatrale “Metamorfosi della sensazione”, il cui intento è di condividere il lavoro di ricerca con la cittadinanza. “Questo riconoscimento è per noi il raggiungimento di un traguardo importante, ma anche una nuova ripartenza” spiega Carlotta Vitale, attrice e fondatrice della Compagnia insieme a Mimmo Conte “fatta di basi più solide e di direzioni da seguire meno nebulose, a conferma di un viaggio iniziato anni fa. Siamo fieri di essere una compagnia riconosciuta dal Ministero, ma ancora di più siamo fieri di essere una compagnia lucana riconosciuta dal Ministero. Questo atto è sintomo di un rinnovatoentusiasmo nei confronti di questa regione e di una fiducia nelle attività culturali ritenute capaci di creare non solo intrattenimento ma vero e proprio sviluppo culturale e produttivo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo