HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ultima notte… a quel paese

29/08/2018

Colobraro è pronta per il gran finale. Venerdì 31 agosto è in programma l’ultima serata tra “Magico e fantastico” dell’ottava edizione de “Il sogno di una notte a quel paese”. Ancora una volta divertimento e tanta fortuna sono assicurati a chi avesse fatto passare agosto senza fare neanche un salto al “paese che non si può nominare”.
Il percorso teatrale itinerante, diretto da Giuseppe Ranoia, che racconta in maniera autoironica l’origine della cattiva nomea di Colobraro, si snoderà tra le vie dell’antico borgo con spettacoli continui dalle 18 alle 22.
Unica avvertenza, prima di avventurarsi in questo “fascinoso” viaggio tra masciare, monachicchi, lupi mannari e persino due sgangherati briganti e un garibaldino, è di munirsi del “cingiok”, il potente amuleto anti-malocchio confezionato con tre chicchi di sale contro la scaramanzia, tre di grano simbolo di fertilità, tre aghi di rosmarino per combattere gli spiriti maligni e favorire amore e bellezza, fiori di lavanda simbolo di virtù e serenità.
Una visita merita anche il Percorso Museale nel Palazzo delle Esposizioni, dove è possibile ammirare la mostra fotografica “Con gli occhi della Memoria”, una galleria di affascinanti scatti in bianco e nero dei fotografi che accompagnarono le spedizioni di studio demartiniane gentilmente concessa dal Museo Provinciale di Potenza.
E gli incontri straordinari che possono farsi a quel paese possono essere suggellati con “gusto”. Il percorso, infatti, si conclude con una sagra a base di piatti tipici e il mercatino dell'artigianato locale. Il modo migliore per concludere questo viaggio tra storia e magia, dopo che donna Fortunata ha svelato tutti i segreti del rito dell’ “affascina”, il monachicchio creato scompiglio ad ogni suo passaggio e un ridanciano funerale con tanto di prefiche dispensato risate e leggerezza. E se proprio per questa volta non riuscite a fare un salto a Colobraro, basta affidarsi senza riserve a San Carpanazzo, nume tutelare del Sogno di una notte a quel paese e di tutti i sognatori.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo