|
I Freddissimi. La storia della musica italiana ad Argojazz |
---|
27/07/2012 | La storia della musica italiana sbarca ad Argojazz con le sonorità dei Freddissimi Sabato 28 luglio 2012 agli Argonauti di Marina di Pisticci. Una serata di buona musica con l’esibizione della band “I Freddissimi” che si terrà nella piazzetta del porto degli Argonauti, dalle ore 22,30 con ingresso libero.
La proposta musicale del gruppo formato da Sandro Monno (piano e voce) Giacomo Eramo (sax soprano), Antonio Genchi (sax alto), Francesco De Giosa (chitarra), Francesco Angiuli (contrabbasso), Paolo Laghezza (batteria) esprime le eterogenee esperienze musicali dei componenti del gruppo. Il progetto musicale prevede un repertorio costituito prevalentemente da arrangiamenti originali di canzoni storiche della musica italiana, integrato da brani originali.
Gli arrangiamenti dei Freddissimi, come una lente deformante, restituiscono all’ascoltatore canzoni popolarissime tra le quali “Nel blu dipinto di blu”, “Estate” ed “Eri piccola” in una veste fresca e originale. Essi sono sempre il risultato di un lavoro di gruppo dove ciascuno filtra le proposte altrui, contribuendo a produrre una sintesi condivisa e sentita. Lo spirito delle interpretazioni cerca di conservare l’ironia e la teatralità spesso presente nei brani originali, modificando, talvolta radicalmente, lo stile e i testi. Il nucleo originario dei Freddissimi, muove i primi passi nel 2000, tenuto insieme dalla passione per la musica di Fred Buscaglione, Nicola Arigliano, Giorgio Gaber, Paolo Conte, Domenico Modugno e Piero Ciampi.
Il nome del gruppo rende omaggio al grande Fred Buscaglione le cui canzoni rappresentano la parte prevalente del repertorio dei Freddissimi. La band si avvale attualmente della partecipazione di musicisti di diversa estrazione musicale. La frontline di fiati annovera il sax soprano di Giacomo Eramo e il sax alto di Antonio Genchi.
La sezione ritmica invece costituita da Francesco De Giosa alla chitarra, Francesco Angiuli al contrabbasso e Paolo Laghezza alla batteria.
Tutta la band ruota intorno all’istrionica figura di Alessandro Monno, che con la sua vocalità e l’innata comicità conferisce ad essa un inimitabile marchio di fabbrica. La band ha prodotto un cd di prossima uscita con la voce di Cinzia Eramo che impreziosisce gli arrangiamenti di “Estate”, “Eri piccola” e “W la pappa col pomodoro”, sposando appieno l’intento ironico e dissacratore del gruppo, mentre il drumming caustico di Antonio Di Lorenzo guida la band in una versione underground della nota “Vieni via con me” di Paolo Conte. Chi arriva agli Argonauti prima del concerto potrà scegliere e gustare le prelibatezze di Schiuma al ristorante “C’è di Buono” o nel nuovo locale “Pizza Luv” inaugurato qualche giorno fa.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|